Guarda, io ho proprio una vasca profonda 42 ed effettivamente se fosse più profonda sarebbe molto meglio. Quindi quoto con gli altri amici che ti hanno risposto.

Per l'altezza non supererei i 55 a livello acqua ed i 60 dei vetri. Credimi, la pulizia vetri e le manutenzioni in generale oltre questa altezza diventano problematiche. Inoltre il rapporto altezza lunghezza profondità ti creerebbe una superficie dell'acqua non abbastanza estesa per facilitare gli scambi gassosi.
Peccato che la nicchia non sia più lunga. Avresti potuto creare un vano, tipo vecchio filtro biologico, ma senza paratie, con funzione di sump per ospitare skimmer, eventuale letto fluido per resine/carbone e resistenza di riscaldamento. Risparmieresti problemi e soldi. Dato gli animali che intendi ospitare non ti servirebbe un reattore di calcio e quindi lo spazio del vano sarebbe più che sufficiente (al limite usa un integratore specifico).
Eventualmente potresti creare lo stesso il vano che ti ho consigliato facendo una vasca "abitata" lunga solo 80/85 cm. Tanto con un acquario del gerene non potresti comunque pretendere di allevare Pomacanthus! Certi pesci hanno bisogno di molto spazio per nuotare.
Se rispetti le proporzioni che ti ho consigliato puoi anche fare una vasca parzialmente chiusa come desideri. Io in tal senso con molli e pesci non ho mai avuto problemi a parte il calore all'estate (li si che la aprivo). Inoltre con questa altezza 6 t5 da 39W sono più che sufficienti.
Io una vasca del genere la sto facendo girare da 15 anni senza mai aver avuto grossi problemi.
Prendi seriamente in considerazione i consigli che ti ho dato insieme a quelli degli altri amici. Risparmieresti soldi e delusioni. Resto a disposizione.-28