Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Luke
non ho mica capito ...il discorso delle lenti...cioè io ho capito che senza lenti il fascio emmesso
è piu ampio che con le lenti però perdeno potenza.... egiusto o sono rimbecillito del tutto??
giusto senza lenti i gradi di emissione sono 90° o più varia in base al tipo di LED.
Con le lenti concentri il flusso... però negli USA (che sono più avanti di noi) sconsigliano di scendere sotto lenti da 35-40°.
Quote:
cmq prima di prendere le lenti faccio un po di prove...magari come hai detto tu nella soluzione 2
tieni conto che posso adoperare anche la barra a led blu che già ho...che ne dici??
Volendo puoi aggiungere l'ultriore barra blu che hai.... tanto hai spazio al centro frà le due strisce di led... poi valuterai
Luke ma non mi dirai mica che le staffe in plexi te le sei fatte tu......
se si (ovviamente se ne hai voglie e quando hai tempo) mi spieghi come hai fatto...no perchè
sono perfette in tutti i sensi (funzionale ed estetica)....ecehecazz. che si un ingegnere della NASA???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Allora per le fare le staffe io ho comprato un pannellino in plexy da 40 x 50 mi sembra spesso 4mm.
non togliere la pellicola protettiva... quella la toglierai solo alla fine...
con un pezzo di carta mi sono fatto una dima... cioè un prospetto di quello che dovranno essere le staffe utlimate.
poi l' appoggiata sul plexy e con il pennarello ho ricalcato la forma.
prendi un seghetto alternativo con lama per acciaio (devi mettere la più affilata che vendono) il problema principale è che tagliando la lama del seghetto si scalda,squagliando il plexy che si autosalderà più volte.... per questo io cercavo di essere veloce e fare tagli di 4-5 cm per volta . QUESTA E' LA PARTE PIU DIFFICILE E ROGNOSA !!!!!!
per fare le U di appoggio del plxy sul vetro, fai il plexy 1 cm più lungo della misura precisa di cui necessiti.
con il seghetto fai degli intagli verticali di un cm....
prendi una candela, la accendi e ci passi sopra il pezzo in plexy facendo andare la fiamma sulla superfice che và tra un intaglio ed un altro muovendola avanti e indietro.
come il plexy si scalda si ammorbidisce e quindi puoi dargli la forma che vuoi...
io per darli la forma ad U lo scaldavo poi lo piegavo a 90° e a battuta ci mettevo un pezzetto di plexy, ripiegavo la linguetta addosso ad esso e aspettavo 5-10 secondi che si freddasse...
ti dicevo di non togliere la plastica perchè altrimenti con la fiamma macchi il plexy...
sembra complicato... ma è più semplice farlo che dirlo...
mmm...piu o meno ho capito, pero se mi fai uno shemino è meglio.....
sono un povero vecchietto
il casino pero è che la plafo e larga 40cm mentre la vasca è 55cm ....devo studiare come fare
perchè le staffe sono dritte.....bo chissa se mi sono capito
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
ecco lo schemino.... l'unica cosa che pensavo è che il plexy dovendo sostenere il peso della plafoniera in orizzontale e non in verticale (visto che devi farein modo di montare una plafo da 40cm su vasca da 55 cm) forse è meglio se il plexy lo prendi spesso 6mm