Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2005, 13:36   #11
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
antò l'ho messo in vasca dove ho messo il tubo di aspirazione della pompa
dalla parte opposta al tubo d'uscita
sto cercando online qualke termostato x cambiare quello che ho ...sai di qualke sito dove cercare ?
anch'io ho poi troovato la serpentina in acciaio ...quella che usano nei fustoni della birra alla spina ..9mt di acciaio da 8mm mi sa che = alla tua
l'hai usata come evaporatore o ci fai passare l'acqua dentro ?
io come dicevo a gennariello ne sto costruendo 1'altro e avevo 1 mezza intenzione di usarla (se possibile saldarla )come evaporatore ed inserirla direttamente in vasca( sarà furba l'idea mah)? oppure usarla x fargli passare dentro l'acqua e avvolgergli attorno l'evaporatore in rame .entrambe immersi in 1 contenitore contenente poco liquido antigelo (quello x radiatori delle macchine) in modo da raffreddare uniformemente
marte883 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2005, 13:57   #12
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
> antò l'ho messo in vasca dove ho messo il tubo di aspirazione della pompa

mmmmmmmmmmmmm secondo me il problema è li, l'elemento sens dei frigo, sono fatti per lavorare a T basse, e messo in acqua non ce la fa, l'oscillazione di 3 ° di scarto è fisiologica. Io uso un sistema diverso:
dentro condensatore circa 24X27X13, a contatto ho messo la serpenti ove dentro scorre l'acqua, il tutto l'ho coibentato costruendo un piccolo frigo di circa le stesse dimensioni del condensatore, un piccolo frigo insomma con sportellino sopra. l'acqua scorre nella serpentina che a contatto del condensatore si raffedda, ma il term. è attaccato al condensatore, praticamente quasi sulla serp in acciaio. Cos' facendo dovrei regolare la T nella cella che dovrebbe dare spero più staticità all'oscillazione, certo la cosa migliore sarebbe un termostato da mettere in acqua con sens di + o - 0.5. Ma chissà un domani... per ora sto testando.
Il sistema dovrebbe essere leggermente migliore di quello teco che hai realizzato (in pratica due tubi coassiali), in cui la dispersione però e altissima. da me rimane tutto chiuso in un minifirgo di 33x22. Non mi piace l'idea della serp. direttamente in vasca, mentre sto vagliando l'idea di immergere la serp, in liquido refrigerante. In questo momento non so, deve passare l'estate con T di 30° e poi si vedrà.
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 14:42   #13
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso un Fantini&Cosmi con sensibilità al decimo di grado, alimentato a 12V, pilota un relais. Nuovo costa una settantina di euro, ma garantisce una oscillazione reale entro quello che imposti tu (io gli dè 5 decimi di grado). Tra l'altro la sonda è di plastica sigillata, flessibile, la srotoli e la butti in acqua direttamente senza tante storie (-provetta-silicone-ecc ecc). trovi tutti i dettagli sul loro sito, se non ricordo male è www.fantinicosmi.it o qualcosa del genere.
Marte, che dici di scrivere un articolo? o qui o su aiam, basta che lo scriviiiiii -04

Antonello, mi par di capire che hai lasciato il condensatore ad alette alto, come dietro alfrigorifero originale, ho capito giusto? come funziona? perchè questo ridurrebbe assai il rumore, sarebbe una trovata galattica per le lamentele familiari! Aspetto con ansia un tuo articolo, viste le tue capacità di fai-da- te !
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 15:15   #14
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
> Antonello, mi par di capire che hai lasciato il condensatore ad alette alto.....
......

si esatto, è alto 68 cm , ma secondo me... brutto a vedersi, dovrò inventarmi qlcs.
Non credo risolveresti per le lametele familiari, la mia anima gemella si esalta quando si tratta di med e di acquari, ma quando vede certi accrocchi inorridisce, come tutte le femminucce del resto.
Il rumore è praticamente zero, o meglio il zzzzzzzzzzz del compressore di un frigo che non sento nemmeno, perchè la maledetta pompa jet fa più casino. Per l'articolo bisogna par passare ancora un bel pò di tempo, il sistema andrà testato (e migliorato?).
Ho letto il tuo art. sul teco, molto interessante e finalmente svela questo mistero dello scambiatore teco; oltretutto mi ha ha evitato, in un raptus frenetico, di sventrare il teco per vederci dentro.

a presto Antonello
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 18:33   #15
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Byantonello
> si esatto, è alto 68 cm , ma secondo me... brutto a vedersi, dovrò inventarmi qlcs.
stavo già pensando a qualcosa tipo paraventino in legno di mango traforato o simili a seconda dell'arredamento

Quote:
Non credo risolveresti per le lametele familiari, la mia anima gemella si esalta quando si tratta di med e di acquari, ma quando vede certi accrocchi inorridisce, come tutte le femminucce del resto.

e sì che tu sei uno molto accurato nelle finiture. Io ricliclo molto "pattume", il guaio è che a fine lavori si vede l'effetto (tecnico) ma non la differenza estetica

Quote:
Il rumore è praticamente zero, o meglio il zzzzzzzzzzz del compressore di un frigo che non sento nemmeno, perchè la maledetta pompa jet fa più casino. Per l'articolo bisogna par passare ancora un bel pò di tempo, il sistema andrà testato (e migliorato?).
Misteri delle pompe. Ma in effetti un frigor praticamente non si sente. Però un articolo lo aspetto!

Quote:
Ho letto il tuo art. sul teco, molto interessante e finalmente svela questo mistero dello scambiatore teco; oltretutto mi ha ha evitato, in un raptus frenetico, di sventrare il teco per vederci dentro.

a presto Antonello
per essere un rottame da discarica, mi tiene la vasca a 14°!
a presto!
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 09:47   #16
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
abbassa l'azione del termostato almeno di un grado!!!
te lo dico perchè ho fatto cambiare il termostato al mio refrigeratore
ed il frigorista mi ha impostato precisamente come hai tu l'azione del termostato, che prima attaccava ad un grado.
risultato?
tutti i pesci si sono ammalati per lo stress termico e li ho dovuti liberare....
ora ho ridotto il range di un grado.....
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 10:41   #17
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stefano ho visto sul sito della ditta ma non ci capisco na mazza ...sai dirmi anche il modello del tuo almeno vado sul sicuro ..cmq qui da me non trovo niente dovrò provare a genova
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 10:52   #18
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao pieme...infatti sto cercando di cambiare termostato e sto cercando (tutto ieri )quello che mi ha consigliato stefano (il fantini e cosmi ) ma in zona non lo trovo.termostati ne hanno ma non cosi sensibili
tu che hai pieme? du marche megli che uan...che posto di m****a
se non si va a genova non si trova niente
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 10:57   #19
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
sei sicuro di non poter diminuire l'intervallo nel termostato che hai messo?
il nome del mio te lo dico quando torno a casa e lo leggo
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 11:29   #20
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuro pieme ..il mio ha soltanto la manopola della temperatura ..posso metterlo a 18 ma non cambia niente ..sarà 17/20 invece di 18/21 se ha qualcosa internamente non saprei proprio cosa fare
forse il tuo è di quell elettronici ...questo che ho io l'ho preso dal frigo dove ho raccattato tutto l'occorrente
vabbè non c'è problem quando puoi se me lo fai sapere mi fai 1 cortesia
spero che non succeda niente ..x adesso son vispi i pescetti . (ne ho pochi..quelli che avevo ho dovuto riportarli a mare x raggiunti limiti di grandezza ..e il mio acquario era piccolo ...mi sono immerso la settimana scorsa ma non c'è ancora niente di piccolo se no 2 saraghetti ed 1 peperoncino femmina che adesso sono in vasca insieme al maschio che avevo ed al tordo che era rimasto )
l'anno scorso mi è andata bene allora ....altro che sbalzi di T facevo ..x raffreddare l'acqua che mi arrivava anche a 28/29 inserivo delle bottiglie da 1.5lt ghiacciate in acquario
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene , refri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18482 seconds with 12 queries