L'idea mi è venuta fuori ricordando quando avevo le trote(in 60l..ovviamente avannotte!!) e si creavano diverse correnti e turbolenze a seconda della disposizione delle rocce e di come orientavo il filtro..ma finora non sapevo se provare o no..Però visto che già le piante riescono a "schermare" la cosa dovrebbe funzionare.
------------------------------------------------------------------------
Ps le rocce di fiume possono andare bene o rischio troppo?Le prenderei da un torrente in montagna però non so se son calcaree o meno..PPs sui libri la menano sempre dicendo che c'e "un acido" che mostra se una roccia è calcarea o no..Ma che cos'è?e sopratutto..non rischia di avvelenarmi l'acqua la roccia inserita dopo il trattamento?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Ultima modifica di El Giova; 04-04-2010 alle ore 02:59.
Motivo: Unione post automatica
|