Salve a tutti, voglio ripartire col cibo vivo, sto proggettando tutta l'alimentazione delle mie vasche appunto sul vivo: fito per il sistema, artemia per LPS e rotiferi per SPS... Le vasche sono collegate in un sistema unico di 110lt netti... Avrei da sottoporre a voi riproduttori alcune domande:
FITO:
1) avevo cominciato con le bottiglie tempo fa ma mi andò tutto in vacca, forse per la T (T ambiente) o forse per il movimento (avevo collegato a 2 bottiglie un solo areatore e ogni volta che si muoveva il tubo si fermava il movimento in una delle 2)... Mi conviene farmi un reattore? Che dimensioni mi dite di farlo? (calcolando anche che servirà per i rotiferi...)
2) Voi come controllate la T della coltura?
3) Quanti reattori faccio? 2 o 3?
ROTI
1)Dimensioni della vaschetta da utilzzare? Si usa la vaschetta vero?

2)Serve il riscaldatore?
3) Serve la luce?
4) È un problema se l'areazione è scarsa? Starebbe vicino al fito, chiuso in un'anta dell'armadio...
5) Stando vicino al fito ma usando attrezzatura separata c'è rischio di inquinamento della coltura di fito?
6) Bisogna filtrare? Perchè?
7) È così difficile? Qual'è la parte difficile?
Se c'è qualche discussione in cui si fa vedere un allevamento di rotiferi me la indicate... con la nuova funzione cerca ho trovato solo 11 risultati e nulla di veramente chiarificante...