Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fappio... c'era diversi anni fa un utente del dolce, che cercava come te l'acquario perfetto. Fece molti esperimenti e mise in pratica tutte le sue teorie. Poi fu bannato dal forum perchè divenne ingestibile poichè diventò pazzo, si separò con la moglie, tento il suicidio ecc. ecc. Non scherzo... è vero...
Ora non mi ricordo come si chiama, ma sicuramente nei vecchi forum ci sono ancora le sue teorie e discussioni. Bisognerebbe cercarli.
Se non ricordo male la sua teoria si basava sui fanghi prodotti dai nitrati, o qualcosa del genere....
Magari qualcuno del dolce si ricorda come si chiama e ti può indirizzare.
Io non ho più saputo nulla di che fine abbia fatto.
Ciao
Il tracimatore secondo me non si traduce in un movimento sufficiente all'interno della vasca, con accumulo di detriti nella vasca principale da ed inoltre (favorito anche la mancanza dello skimmer) provocherebbe una depressione del Ph ...
nella vasca di raccolta secondo te è meglio creare un DSB con alghe superiori a mo di refugium?
Inoltre non hai inserito il reattore di calcio ... presumo che la vasca sarebbe destinata ad una cerchia ristretta di invertebrati ...
L'idea di fappio è interessante.
Una cosa che farei è mettere tutte le rocce vive in una vasca criptica.
La rocciata farla interamente con rocce morte, non sintetiche ma morte, incollate o cementate insieme per poter darle la forma che voglio.
Il motivo principale di questa scelta è quella di avere la certezza di non mettere in vasca rocce che poi col tempo daranno sgradite sorprese. Ora con la mia vasca sto lottando con regalini sgraditi usciti dopo più di un anno che sono con me.
Poi col tempo le rocce morte utilizzate per fare la rocciata diventeranno vive, ma col vantaggio di non avere il pensiero che qualcosa di sgradito ne possa uscire.
Il tutto naturalmente con l'accuratezza di non inserire in seguito sgraditi ospiti con le basette dei coralli.
Lo so non è una vasca da sogno ma si potrebbe aggiungere all'idea di fappio.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
voglio sfatare un mito .... non è assolutamente vero che le giranti uccidono il 100% dello zooplacton .... pensate al rapporto che c'è tra le dimensione del placto e la girante di una pompa ..... provare per credere
a parte quotare Gostrik....
Fappio ci sono pompe che lavorano a stantuffo....in pratica risucchiano acqua e la sparano fuori,questo senza schiacciare nulla hanno una pressione paurosa,si potrebbero sfruttare come una sorta di wave in vasca,e come risalita.
Senza contare che la grotech fà già reattori da mettere in vasca,sulla potenzialità del sistema vedo l'unico inconvenete il filtraggio preventivo dell'acqua da far andare al reattore,se ti ci finisce qualcosa dentro te lo giochi in fretta il fito.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Fappio... c'era diversi anni fa un utente del dolce, che cercava come te l'acquario perfetto. Fece molti esperimenti e mise in pratica tutte le sue teorie. Poi fu bannato dal forum perchè divenne ingestibile poichè diventò pazzo, si separò con la moglie, tento il suicidio ecc. ecc. Non scherzo... è vero...
Ora non mi ricordo come si chiama, ma sicuramente nei vecchi forum ci sono ancora le sue teorie e discussioni. Bisognerebbe cercarli.
Se non ricordo male la sua teoria si basava sui fanghi prodotti dai nitrati, o qualcosa del genere....
Magari qualcuno del dolce si ricorda come si chiama e ti può indirizzare.
Io non ho più saputo nulla di che fine abbia fatto
Poldo? Azz.....è quello che ha scovato il primo documento in rete sugli acinetobacter, i batteri fosforoaccumulanti, è quello che per primo usava l'alternanza aerobica - anaerobica per cibare tali batteri......
Fappio... c'era diversi anni fa un utente del dolce, che cercava come te l'acquario perfetto. Fece molti esperimenti e mise in pratica tutte le sue teorie. Poi fu bannato dal forum perchè divenne ingestibile poichè diventò pazzo, si separò con la moglie, tento il suicidio ecc. ecc. Non scherzo... è vero...
Ora non mi ricordo come si chiama, ma sicuramente nei vecchi forum ci sono ancora le sue teorie e discussioni. Bisognerebbe cercarli.
Se non ricordo male la sua teoria si basava sui fanghi prodotti dai nitrati, o qualcosa del genere....
Magari qualcuno del dolce si ricorda come si chiama e ti può indirizzare.
Io non ho più saputo nulla di che fine abbia fatto.
Ciao
io la prendo un pò più serenamente, io lo faccio anche per discutere , per uscire dai canoni , sempre restando con i piedi per terra ...la mia vasca rispecchia il mio modo di essere, per me unica ed eccezionale , ma non la consiglierei a nessuno ...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen
Originariamente inviata da Marco AP
diventò pazzo, tento il suicidio ecc. ecc. Non scherzo... è vero...
)
fappio al massimo può uccidere
al massimo uccido le aiptasie ...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Massimo#1972
Fappio il progetto è azzardato, ma interessante
Il tracimatore secondo me non si traduce in un movimento sufficiente all'interno della vasca, con accumulo di detriti nella vasca principale da ed inoltre (favorito anche la mancanza dello skimmer) provocherebbe una depressione del Ph ...
nella vasca di raccolta secondo te è meglio creare un DSB con alghe superiori a mo di refugium?
Inoltre non hai inserito il reattore di calcio ... presumo che la vasca sarebbe destinata ad una cerchia ristretta di invertebrati ...
il ph con un ciclo algale di 24ore , è sicuramente molto alto gestire una vasca del genere non sarebbe semplicissimo, la mia preoccupazione più grossa è che possano avvenire esplosioni di fito perchè nelle nostre vasche il quantitativo di nutrienti è sempre alto ... il reattore volendo lo si può anche mettere ... in un sistema del genere l'equilibrio fra nutrienti e vita è molto precario ...
Ultima modifica di fappio; 18-03-2010 alle ore 19:40.
Motivo: Unione post automatica