Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2010, 16:20   #11
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Abra, ..ti ringrazio molto per il tempo che mi dedichi....ma purtroppo il vano sump dove scarica lo skimmer è già fatto così...cioè è un vano separato da paratie in vetro che è collegato a quello laterale attraverso una apertura posizionata in basso subito sopra il vetro di fondo....però si riempie e l'acqua svalla da sopra e ritorna nel vano di fianco dove c'è lo skimmer e la pompa di risalita..... ..devo riuscire a tenere il livello di questo vano più basso della paratia..... ...lo stesso problema potrei averlo facendo il tuo tubo...chi mi dice che si svuoterebbe più velocemente di quanto non si riempie dallo skimmer?
Comunque ho capito il concetto...adesso mi applico...ma se hai/avete altri suggerimenti sono tutti motlo ben accetti...volgio arrivare alla fine di questo "problema".....
iapo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2010, 16:24   #12
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
purtroppo così a parole è dura da capire non hai una foto della sump libera e che si veda bene bene il percorso dell'acqua ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 17:13   #13
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Abra, ...guarda qui...
http://www.acquaportal.it/nanoportal...mp/default.asp

il vano si sinistra è per il rabbocco
il vano con la calza è dove scarica lo skimmer (si vede come è aperto in basso a dx in collegamento con il vano di dx (detto biologico) nato per carboni, resine etc.etc)
Quest'ultimo vano scarica da quel foro in alto nel vano retrostante il più grande dove alloggia lo skimmer e la pompa di risalita.
Lo scarico non lo vedi ma andrebbe nella parte piè retrostante dove c'è un ulteriore vano separato da una paratia bassa (10/15 cm degradante in altezza da dx verso sx)

Attualmente io cosa ho fatto:
ho spostato lo scarico nel vano biologico cercando di ammorbidire la caduta dell'acqua e infilando il tubo in una calza (uguale a quella che vedi in foto)
Lo skimmer è rimasto nel suo posto con la pompa a dx
La risalita è rimasta nel suo posto con la pompa e sx
Lo skimmer scarica nel suo vano con la calza

Ovviamente di prove ne ho fatto tante con diverse combinazioni difficili da ricordare e variando anche i giri delle pompe ma risultati non apprezzabili sebbene io abbia letto di altri utenti elos che hanno (a loro detta) risolto giocando con l'altezza dell'acqua in sump e i giri delle pompe.....

Ora a te la palla.....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 18:24   #14
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
fosse mio proverei così....torno a rimettere lo skimmer come configurazione originale e metterei un spugna a maglie larghe o più fini bisogna provare, propio sotto la paratia,in maniera che le bollicine non vengano risucchiate subito nell'altro vano.
Lo scarico lo metterei invece nella zona del carbone.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 18:41   #15
ACE65
Ciclide
 
L'avatar di ACE65
 
Registrato: Jan 2003
Città: Mailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 1.994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho sia la pompa dello skimmer che quella di risalita a destra. il tubo di caduta è molto lungo torna leggermente in su e lì a sinistra ho messo una spugna a grana grossa, che è quella in dotazione con le nuove vasche. Per quanto riguarda lo skimmer, potresti metere come ti hanno già detto una spugna a grana grossa subito all'uscita, o in alternativa sotto la calza.

CIAO
ACE65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 21:56   #16
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
iapo, se non risolvi ti consiglio di chiamare Enzo di Hobby Acquari...quella sump la conosce moooolto bene.

janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 17:39   #17
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Abra, ...è esattamente la configurazione che ho adesso...avevo già fatto queste modifiche....in effetti le bolle sono diminuite molto ma ho il problema delle calze che sono da pulire abbastanza frequentemente......adesso provo aggiungendo anche un spugna in fondo fra il collegamento dei due vani e un'altra fra il vano scarico e il vano risalita.....alla faccia delle spugne che dovrò pulire... .....prima o poi la rifaccio sta sump.....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 17:48   #18
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
iapo, in effetti non avevo capito un ***** pensavo che nel secondo scomparto avessi messo l'uscita dello skimmer,e provare a mettere tutti e due nel primo ? magari hai provato pure quello e non funzia....oh non ti resta che cambiar sump.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 18:58   #19
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Abra, ...si le ho provate tutte......l'ultima che ho fatto è stato di eliminare il regolatore di flusso dello skimmer -05 -05 -05 ...l'aveva fatto uno del forum che non mi ricordo ....praticamente l'acqua va in presa diretta nella colonna dello skimmer e non puoi più regolare l'altezza della colonna d'acqua...rimane sempre fissa...per due o tre o giorni non ha schiumato...ma adesso schiuma ....la colonna si riempe quasi tutta di schiuma e solo quando arriva proprio in alto sborda nel bicchiere.....secondo anche questo ha ridotto le bolle....hoqualche dubbio sulla schiumazione però dovrebbe essere addirittura migliore perchè la schiuma prima di uscire resta a contatto molto tempo con l'acqua...in più è molto più densa di prima.....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 21:51   #20
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito lo schiumatoio non ha piu' la pompa dedicata ?
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piu , posso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19057 seconds with 12 queries