Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2005, 01:21   #11
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Ma cosa hai passato del vecchio filtro i cannolicchi? O proprio tutto il filtro?
Se hai spostato i cannolicchi fai il cambio parziale d'acqua e poi almeno una settimana se non vuoi rischiare. Se fai le cose con calma sei più sicuro di non avere sbalzi e quindi possibili morti.
Se tutto il filtro sicuro vada bene per 110 lt?
Ma adesso l'acquarietto piccolo è senza filtro?
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2005, 01:23   #12
ellomi
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ellomi

Annunci Mercatino: 0
ho passato la lana sottile e nel vecchio ne ho messo un'altra nuova, i cannolicchi sono nuovi così come il resto
ellomi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 01:29   #13
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Quello che deve maturare nel filtro sono i cannolicchi, passare la lana può essere un aiuto ma non determina la maturazione del filtro. Visto che comunque l'acquario vecchio gira lascialo in funzione, fai maturare 3 settimane controllando i valori e poi sposti i pesci, ovviamente non tutti insieme ma come se li comprassi in negozio, quindi 3-4 pesci ogni 4-5 giorni. Sovraccaricare un filtro non maturo può portare a sbalzi di nitriti e nitrati .
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 01:30   #14
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I cannolicchi che sono nel nuovo filtro erano nel vecchio? Se è cosi la cosa aiuta ma mettere già i pesci non mi pare una bella idea, se invece nel filtro nuovo ci sono cannolicchi nuovi allora aspetta la vigilia per prendere i pesci.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 01:41   #15
ellomi
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ellomi

Annunci Mercatino: 0
ok ....grazie mille
ellomi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 14:37   #16
Poison Heart
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 2.976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se non si può mettere l'acqua del rubinetto quale si deve mettere
Poison Heart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 15:04   #17
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Non è vero che non puoi usare acqua del rubinetto, dipende solo da che pesci vuoi tenere e da che valori ha l'acqua del tuo rubinetto e comunque va usato un biocondizionatore.
Se i valori della tua acqua di casa non vanno bene la tagli con acqua d'osmosi.
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 16:18   #18
Poison Heart
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 2.976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acqua d'osmosi?biocondizionatore?Scusate ma io sono ignoraante in materia ;mi potete spieghare? Grazie
Poison Heart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 16:52   #19
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
" Il termine corretto sarebbe acqua d'osmosi inversa o acqua RO (Reverse Osmosis). E' un sistema di purificazione dell'acqua che, sfruttando la pressione delle tubature (o di pompe se questa non bastasse) fa passare una parte di acqua attraverso una membrana osmotica ma nel verso contrario rispetto a quello in cui andrebbe naturalmente.
Ovvero, avendo un'acqua ricca di sali come quella di rubinetto, ed un'acqua teoricamente pura come la distillata dall'altra parte della membrana la pressione osmotica spingerebbe la seconda ad attraversare la membrana per unirsi alla prima. Ma visto che noi vogliamo ottenere la seconda, bisognerà applicare una pressione tale che il flusso vada in senso contrario facendo passare per la membrana quella di rubinetto, ma priva di una gran parte dei sali e schifezze varie.
Il vantaggio e' di ottenere un'acqua ottima per l'acquariofilia seppur da arricchire con eventuali tamponi o da tagliare con l'acqua di rubinetto.
Se l'impianto di osmosi e' buono, si riescono ad ottenere KH e GH a 0 ed un'eliminazione tra il 95 ed il 99% di tutto il resto quali fosfati, nitrati, silicati, ecc., ecc.
Quindi e' ottima per abbassare la durezza dell'acqua di un acquario."

Quindi usi acqua d'osmosi per regolare i valori dell'acqua di rubinetto, ma ovviamente come ti ho già detto dipende da che pesci intendi allevare. Se la tua acqua di casa ti va bene usa quella trattata con un biocondizionatore che serve ad eliminare metalli pesanti e cloro dall'acqua. In generale lascia in una tanica aperta l'acqua da cambiare con il biocondiizonatore 24 ore prima del cambio d'acqua.
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 17:03   #20
Poison Heart
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 2.976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se faccio il test come faccio a sapere i valori giusti?
Poison Heart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , rubinetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18034 seconds with 12 queries