Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mah...i fertilizzanti solidi sono i più difficili da testare (secondo me), dato che la cessione degli elementi è (dovrebbe) essere lenta e questi elementi non dovrebbero neanche arrivare nella colonna d'acqua, ma essere assorbiti dalle radici.....
Sto provando un fertilizzante in stick e per vedere se funziona ne metto uno o mezzo, a seconda della grandezza, sotto uno stelo di qualche pianta che so assorbire anche dalle radici (le echino vanno benissimo)......confronto quindi la crescita con uno stelo della stessa pianta non fertilizzato....
P.S. La luce che hai per le Echino mi sembra essere già buona, anche se non ottimale.....al massimo ti cresceranno in altezza.....
Originariamente inviata da mark87
io avevo messo l'osmocote all'allestimento ma visti i piccoli granuli è difficile da reintegrare...
Se vuoi reintegrare con fertilizzanti solidi "piccoli" puoi utilizzare un tubicino rigido un pò più grosso delle palline.
Lo inserisci tra le radici della pianta e fai scivolare la pallina nel tubo, sfilandolo resterà sotterrata......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Mah...i fertilizzanti solidi sono i più difficili da testare (secondo me), dato che la cessione degli elementi è (dovrebbe) essere lenta e questi elementi non dovrebbero neanche arrivare nella colonna d'acqua, ma essere assorbiti dalle radici.....
Sto provando un fertilizzante in stick e per vedere se funziona ne metto uno o mezzo, a seconda della grandezza, sotto uno stelo di qualche pianta che so assorbire anche dalle radici (le echino vanno benissimo)......confronto quindi la crescita con uno stelo della stessa pianta non fertilizzato....
si infatti, li voglio provare proprio in quella vasca perchè il substrato non è fertilizzato, ho fertilizzato solo l'acqua ma probabilmente la sabbiolina è troppo sottile per consentire scambi infatti la crescita degli echino è quasi zero... se metto il fertilizzante e crescono, funziona di sicuro... la mia paura è che cedano troppi elementi all'acqua inquinandola...
x mark87 potresti utilizzare le capsule che si usano in erboristeria per i preparati in polvere...
riempio la capsulina di un pò di palline e la infilo...
e poi potresti infilare le capsule col tubetto come diceva ozelot
Quote:
Mendel, le Echino assorbono i nutrienti principalmente dalle radici, non mi stupisco che non crescano......
-28d# questo lo sapevo
volevo provare in che misura il fertilizzante liquido venisse assorbito dalle radici, il test comunque non è valido perchè ho i miei dubbi su quella formula che mi è stata consigliata
Quote:
salvo che tu ti metta ad arare il fondo......
io no, ma le melanoides che abbondano si... comunque domani inzio...
Ho inserito in fertilizzante a "torroncino" dovrebbe essere ottimo, ho avuto qualche indecisione con le dosi, ero indeciso se calcolare la dose in base al volume o in base alla superficie del fondo (le istruzioni dicevano 1 compressa per 1 vaso di 18 cm di diamentro), ne ho messo 1 spezzettata... vedremo...
l'acqua la sto fertilizzando ugualmente, anche se non serve
mica qualcuno conosce il volume di una goccia? ogni volta lo dimentico e poi non so dove cercarlo -04
dovrei decidermi a usare un taccuino, ma mi dimentico di comprarlo