Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
La risalita è su tubo morbido... solo che la pompa che monto non è particolarmente potente, il modello è sul profilo, .... nel caso aggiungo una pompa quanto potente dovrebbe essere... il tubo mi sembra molto piccolo, in più c'è anche il rubinetto... mi fa pensare che l'entrata dell'acqua non debba avere molta pressione... o no???
è che dev'essere costante e se la prendi dalla risalita sei tranquillo, da quento punto di vista. tirarci fuori una derivazione non ti compromette nulla, o quasi, sullo scambio d'acqua tra vasca e sump. tanto devi stare sul litro e mezzo all'ora. quelle T le trovi nei negozi di giardinaggio, quelle per gli impianti di microirrigazione, non so se hai presente..
gior74, scusami se ti sfrutto il topic... SJoplin, come la collego la T alla risalita? ora che sto allestendo la sump mi conviene progettarmi subito l'allacciamento del reattore... sul tubo da 20 foro e poi?
gior74, scusami se ti sfrutto il topic... SJoplin, come la collego la T alla risalita? ora che sto allestendo la sump mi conviene progettarmi subito l'allacciamento del reattore... sul tubo da 20 foro e poi?
se hai il tubo morbido si usano quelle riduzioni passatubi della gardenia, se invece è rigido ti vorrebbe una cosa tipo questa http://bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=907 .
chiaramente te la puoi fare pure te...