Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
MarZissimo, in internet lo trovi a meno io l'ho pagato con la spedizione 40€ appena ritrovo la ricevuta controllo il nome del negozio e te lo dico. i borelli li ho allevati e sono belli e accessibili (sia come costo che come difficoltà) ma con le acque scure, come hai appurato, non c'azzeccano .
io se ti posso consigliare farei un bel biotopo acque nere del Rio Huallaga con gli apistogramma baenshi "inka" (lo volevo fare io ma con gli esami e la tesi non riesco) dimensioni non eccessive (femmine 4-5cm maschi sui 6) e nella tua vasca ci potrebbero stare (sarebbe meglio un 60x30x30). nel caso qui a cesena c'è il mio negozio di fiducia che li ha (almeno 2 settimane fà aveva una coppia) o comunque li tratta, provenienza germania quindi una garanzia sulla qualità .
ps
per i bleheri nel caso ci possiamo accordare stavo pensando di metterne un branchetto nel mio 200lt
Ma per acque scure cosa intendi?
il rio negro ed altri fiumi amazzonici sono famosi per avere le acque particolarmente scure, ma ci sono un sacco di fiumi e laghi e stagni in tutto il mondo che hanno acque più o meno scure( dal mekong al nilo al tevere mi vengono in mente solo acque scure) In generale tutti i biotopi con acque acide hanno acque più o meno colorate (oltre che da fanghi e detriti vari) dagli acidi umici che le acidificano (non c'è certo un impianto di co2 in natura); poi se non ci sono solidi in sospensione l'acqua anche se colorata risulta comunque pulita e trasparente
Acque torbate sono consigliabili in generale per tutti i pesci che vivono a ph minore di 7, quindi per tantissimi pesci: rasbore, boraras, molti piccoli anabatidi, molti killi, ecc
Per gli inka ho letto esperienze negative per chi ha provato in 50 litri. Infatti, oltre alla taglia, per i ciclidi nani è fondamentale il carattere e pare che siano piuttosto inka-zzosi.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
islasoilime, sul caratterino focoso degli inka non ci piove, il mio dubbio non è il litraggio quanto piuttosto la lunghezza della vasca (per i nani bastano anche 20cm di colonna d'acqua), ma se piantumato a dovere (hydrocotyle a iosa, echinodorus) e molti legni e nascondigli non ci dovrebbero essere problemi considerando che deve starci solo una coppia (io li avrei tenuti in un 60x30x30). MarZissimo, nel caso tu sia convinto della scelta prima di farti sto viaggione se vuoi passo in negozio e sento se hanno ancora la coppia o se nel caso sono da ordinare (ps. se non ricordo male costano 16€ l'uno )
Vero, la colonna d'acqua basterebbe anche di 10 cm perchè in natura vivono spesso in queste condizioni. Quindi un acquario da 50 litri di forma particolare potrebbe essere lungo 1 metro e alto 20 cm e essere perfetto per tenere ciclidi nani.
Però se l'acquario è lungo 50 cm, lunghezza di un 50 litri con forma canonica (lasciamo perdere i cubi che sono ancora peggio), non è che se abbassi la colonna d'acqua si allunga l'aquario
Ognuno ha le sue opinioni, ma io personalmente te li sconsiglio vivamente i baenschi in quell'acquario, come pure ha fatto Piccinelli in altre discussioni similari. Basta la funzione cerca e vedi che se ne è già parlato.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
anche secondo me "Melius abundare quam deficere" ma c'è da dire che anche apistomassi (vedi ciclidinani.it) li ha allevati in una vasca 60x30x40h, quindi non si discosta troppo da quella di MarZissimo, certo che più lunga è meglio è per gli ospiti. io per la mie esperienza con i ciclidi nani una vasca 50x30 è il limite minimo oltre quali non andare.
nel caso ti butto là un'altra ipotesi: un bel biotopo "rio guaporè" con un acqua leggermente ambrata e una coppia di trifasciata???
Per acque scure intendevo proprio le torbate, ambrate, non nere perchè sono il next level (dato che necessitano di manutenzione e conoscienze superiori agli acquari scuri, almeno così ho letto...)
davide.lupini, io per un pesce arriverei anche in germania direttamente :°°°D però per ora quel 50l è strapieno di un fritto misto di dimensioni epiche con avannotti di poecilidi e anabantidi vari (quasi arrivati ai 2cm più o meno tutti) e devo aspettare ancora un pò prima di liberarlo completamente.
Diciamo che stavo sondando le acque sul da farsi....
Comunque se passi in negozio (e solo in quel caso, ci mancherebbe che ti chiedessi di arrivare fino a cesena per chiedermi un animale) puoi chiedere se li posso eventualmente riordinare e il prezzo?
Come vasche da allestire ne ho ancora diverse di litraggi anche maggiori per cui se mi prende da matto allestisco un 80l tutto per loro :)
Per quanto riguarda gli hemigrammus ti giuro che mi prende male spedirli dentro un pacco di polistirolo anche e dovessi mandarli a Macerata (che è praticamente un'ora di macchina da Ancona, per intenderci)....se per quando verrò su ti serviranno ancora te li regalo più che volentieri :)
Per il momento direi che il thread si può chiudere, a meno che non salti fuori qualche dritta interessante da qualcuno su cosa mettere dentro un 50 con acque ambrate, scure, ma non nere.
(chiaramente per non finire fuori sessione aggiungo che l'allestimento, qualora individuati gli ospiti, sarà definito a biotopo)