Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
comunque li ho osservati per un po', sia ieri che oggi, e ho notato che solo oggi (ma magari non significa niente, anzi, probabilmente è così) uno della copia a volte nuota in mezzo e ai lati di una echino bleheri e prende in bocca qualche rimasuglio (non so di cosa, magari sono escrementi ) e li risputa, ma non lo fa spesso
e in oltre, credo che nella mia vasca non ci siano condizioni buone per il loro accoppiamento (mi ricordo di aver letto che si doveva abbassare o alzare la temperatura e fare altre cose del genere)
Ho notato adesso che uno degli scalari della copia (uno è tutto bianco, l'altro a macchie nere, credo si chiami marmor), quello marmor, ha tipo un piccolo "cono" che sporge... come dire, dal posteriore... (scusate, ma non sapevo come chiamarlo , spero solo che abbiate capito)
comunque ho notato anche che sta pulendo diverse foglie da una 15ina di minuti, ed è diventato/a (probabilmente una lei ) aggressiva addirittura nei confronti dei cory che si avvicinano alle foglie che pulisce
una cosa che ho fatto, ma molto probabilmente non avrei dovuto fare : ho alzato oggi la temperatura a 28°° C, visto che quella è la tempreatura ideale
e poi una domanda: io ho il pH a 8 (lo sto abbassando) e se davvero è l'ovodepositore, mi sembra strano che si riproducano con un pH così alto
l'altro scalare della copia (probabilmente il maschio) non presenta niente di tutto questo, anzi, è del tutto indifferente... -28d#
Guarda Spartan ti dico con la mia poca esperienza che i valori sono molto soggetti da pesce a pesce....io ho avuto ripro di diversi pesci in condizioni non ottimali...solo da un po piu di 1 anno ho cominciato a seguire bene i valori di ogni individuo......e posso solo dirti che con i valori indicati dagli esperti qua sul forum si ottengono risultati migliori e pesci piu sani e belli.....
Poi un PH di 8 è un po tanto non pensi?....dovresti stare sotto il 7 mi pare....cmq guarda come va a finire...magari fila tutto bene...poi se è la prima deposizioni la percentuale di successo diminuisce...almeno per la mia esperienza...heheeh
comunque ho notato anche che sta pulendo diverse foglie da una 15ina di minuti, ed è diventato/a (probabilmente una lei ) aggressiva addirittura nei confronti dei cory che si avvicinano alle foglie che pulisce
Sta preparandosi alla deposizione...
Originariamente inviata da Spartan
una cosa che ho fatto, ma molto probabilmente non avrei dovuto fare : ho alzato oggi la temperatura a 28°° C, visto che quella è la tempreatura ideale
Va benone...
Originariamente inviata da Spartan
e poi una domanda: io ho il pH a 8 (lo sto abbassando) e se davvero è l'ovodepositore, mi sembra strano che si riproducano con un pH così alto
l'altro scalare della copia (probabilmente il maschio) non presenta niente di tutto questo, anzi, è del tutto indifferente... -28d#
Porta il pH intorno al 6,5-6,8; tieni la conducibilità intorno ai 150 us e fatti esperienza, le prime deposizioni sicuramente si papperanno le uova, dopo le prime 5 andate male (se così si può dire) dovrebbero iniziare a portarle avanti. Tienici informati.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
ok, grazie a tutti, adesso si vedrà cosa combinano sta notte
per il pH ci sto già pensando, in una o due settimane dovrebbe scendere , per la conducibilità, come posso fare? cioè come si fa a calcolare e come si fa ad abbassare o aumentare?
grazie ancora e buona notte
p.s. scusate le molte domande, ma più mi spiegate e più mi vengono dubbi
Oggi alla 1.30 circa il mio scalare ,marmor ha deposto per la prima volta le sue prime uova!!!!!!!!!!
quello che mi dispiace è solo che il maschio non si interessa minimamente alle uova , anzi, all'inizio ha cercato anche di mangiarle, solo che si è beccao una decina di morsi dalla femmina, e addirittura ho pensato che gli avrebbe staccato l'occhio
sta ancora deponendo, solo che lo fa solo quando la stanza è vuota o niente si muove, altrimenti si allerta , è aggressiva addirittura vero i cory
pensate che i cory possano mangiare le uova?
appena finisco di formattare le foto, le metto
p.s. scusate, ma sono molto euforico ed emozionato , sono le prime uova che ho in vasca, prima avevo riprodotto sol guppy, e pensare che io consideravo quasi impossibile la riproduzione degli scalari
è uguale alla mia femmina!!! .....vedrai, ora che hanno iniziato se la coppia è bene formata non smettono più!!!!!
i miei erano alla quarta deposizione in 8 mesi ora gli ultimi piccolini hanno pochi giorni e questa sera ho trovato di nuovo la foglia piena di uova!!!! -05 -05 -05 ....in bocca al lupo!!!!