Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Il difficile per me sono i primi 5 giorni, i 4 morti al 15 giorno non li capisco, prima volta che mi capita, forse come dice Algranati, sono morti di paura, gli altri non hanno mai avuto problemi, un vero mistero
sono arrivato al decimo giorno, ho cambiato vasca e me ne sono morti 2 quindi riassumendo:
Primo giorno ne ho raccolti un numero molto elevato.
Il secondo giorno ho perso un numero troppo elevato di piccoli, non tollerabile, oltre il 60 - 70 % in una notte!
Al terzo giorno ne avevo 24
Al quinto 14
ottavo 12
decimo giorno dieci, due morti mentre li ho trasferiti in una nuova vasca più grande.
Ho una nuova teoria per evitare la strage del primo giorno, prima la sperimento poi vi dico.
Resta confermato che dal quinto giorno non ho praticamente più perdite, i morti non sono dovuti al cibo o acqua ma lo stress del cambio vasca.
Questa volta ho cercato di ridurre il cambio di acqua il più possibile e mettere biodigest.
Jean___005, potrebbe essere, ma ho pensato che se fossero morti dopo qualche giorno poteva essere dovuto al numero troppo elevato e alla conseguente mancanza di cibo, ma la morte di troppi pesciolini a poche ore è dovuto secondo me al fatto che non sono riusciti ad alimentarsi, ma non per carenza, perchè c'era molto plancton la mattina.
le prime volte prendevo relativamente pochi pesci, ma non ho avuto buoni risultati anche a causa della scarsità di plancton, quando ne ho preso di più, si, ora non molto bene, vedremo le prossime volte, mi sa comunque che il risultato è anche un po' legato al caso.
Il discorso è sottile ma facile.....
più pesci hai più cibo devi dare
più pesci hai più inquinamento hai
più pesci hai minore è lo spazio vitale per ogni pesciolino
più pesci hai minore è la possibilità che i piccoli si alimentino bene.....
Ti faccio un esempio...
Se metti 100 pesci in una vasca e sono tutti morti di fame i più forti sopravviveranno, e comunque sprecheranno energie per procurarsi il cibo, ma se tu metti 100 pesci divisi in 10 vasche o meno avrai molte più possibilità che un elevato numero si salvi ..... infatti lo spazio sarà maggiore, i piccoli potranno muoversi senza darsi fastidio e potranno procurarsi il cibo senza tanta fatica.....
Quindi magari anche un piccolo non proprio forte potrà vivere, mentre i caso contrario verrà sopraffatto dal più forte....
Jean___005, non sono molto daccordo.
io ho avuto tantissime nascite con il 98% di morti la notte della schiusa dove non c'è nessun bisogno ne di mettere cibo ne phito e ti assicuro che li ho pescati con attenzione e delicatezza maniacale.
secondo me c'è qualcosa che ci sfugge e che ovviamente i riproduttori professionisti sanno.
non è sicuramente una mancanza di nutrimento nemmeno nei genitori.
Jean___005, Ovviamente potresti avere ragione, ma il cibo sono rotiferi e nannocloropsis e non inquinano, le morti si sono verificate a poche ore dalla raccolta, a settembre ne ho ottenuti oltre 30, questa volta 10, comunque non è detto che tu abbia torto, mi ero già fatto questi problemi, ma quando ne ho raccolti pochi ho avuto lo stesso una percentuale importante di morti i primi giorni, poi ripeto, magari è come dici tu.
Su questo ha die dubbi un rotifero vive 8 ore, quando muore inqina si.....
La mia è una teoria, considera che mettimo 4000 larve in 10 litri una densità enorme, potrebbero morire anche solo perchè stanno stretti, poi anche altro, sbalzo ph, carenza di ossigeno, ed altri fattori, ma io penso che siano strettamente legati al litraggio vitale....
Si ma chi mette 500 larve, magari, quando sono tante saranno 150, ma è un numero per eccesso, certo che se metto 500 larve in 6 litri viene un macello, ma comunque penso abbia ragione ALgranati, non dopo poche ore, poi anch'io li ho presi quasi uno a uno con tutta l'attenzione possibile.
I pagliacci che ho trasferito nella vasca da 150 litri sono stati per molto tempo in una vasca da 20 litri, stavano stretti ,non crescevano molto in quel momento, ma non ne ho perso nessuno e si che il fondo faceva schifo.