Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-02-2010, 19:07   #1
spatara
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: grancona VI
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Principiante, prepariamo la vasca e il materiale

Dopo un anno di mal d'africa ho deciso di convertire il 400 lt in acquario di barriera.
La vasca una wawe 150 misure 150x50x55, la sump una rio 180 misure 100x40x50, una seconda piccola vasca da 50x25x30 ( se puo servire in sump o come vasca di rabbocco )il mobile artigianale in abete trattato 150x50x80 bello alto cosi da avere 30 cm per lavorare nella sump senza doverla mozzare irrimediabilmente, due pompe di movimento da 3000 lt/h e due pompe immerse da 700 lt/h, questo il materiale recuperato dal dolce.
Per adesso ho comperato due pompe aquabee da 2000 lt/h con prelevanza sufficente al mio impianto, spero non me le critichiate visto che consumano veramente poco.
Essendo principiante mi è stato consigliato dal mio prossimo negoziante di fiducia di allevare coralli molli e pesci robusti partendo con il metodo berlinese ma visto che dispongo una sump generosa e la vasca è aperta sui due lati lunghi non posso inserire tantissime rocce vive, devo trovare un compromesso a livello di impiantistica.
Per la plafo opterei per 6 t5 da 58w, 2 attiniche e 4 sui 13000k°/ 15000k°,
per lo skimmer, molto generoso, per muovere vasche fino a 800 lt,
per adesso sto spulciando il web in cerca di offerte, in alternativa trovo del buon usato anche dal negoziante che ho visitato.
Bè che ne pensate? dite che abbia le idee chiare o meglio che lasci perdere?
spatara non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
materiale , prepariamo , principiante , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24821 seconds with 14 queries