Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2010, 22:23   #11
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le piante non sono mai abbastanza chiaramente non scegliere piante tipo Echinodorus che in 1 mese ti occupa tutto lo spazio.

Cerca di fare un assortimento tra piante a crescita rapida e piante a crescita lenta, ricordando che quelle che hai già preferiscono le zone d'ombra, altrimenti si riempiono di alghe.
__________________
Beer will change the World. I don't know how, but it will
edovera non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2010, 22:21   #12
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Allora oggi pomeriggio ho riportato indietro il Carassius sopravvissuto al negoziante che è stato molto gentile e l'ha ripreso senza fare storie, ho messo nell'acquario il termoriscaldatore, ho sifonato il fondo, ho pulito il filtro, inserito una piantina nuova (L'Egeria) come suggeritomi, il risultato è che forse perchè ho dovuto muovere il filtro a carboni, l'acqua si è intorbita notevolmente, ora pian pian si sta ripulendo.

Poi ho notato che all'interno c'era un'ospite: una minuscola lumachina forse rimasta attaccata alla piantina inserita oggi, che faccio la lascio o la tolgo? Potrebbe essere utile quando sorgerannno le prime alghe?
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 09:22   #13
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Carsa, complimenti per la serietà e l'atteggiamento verso questo forum e questo hobby. Ovviamente per quanto riguarda il litraggio e varie ed eventuali hanno detto sopra. Ora che non hai più i pesci io ti consiglierei di riordinare le idee e ricominciare. Hai pulio tutto ben bene, hai deciso gli ospiti da inserire, aspetta il classico mese di maturazione anche se è già attivo da una settimana, con i vari cambi potresti aver ucciso i batteri. tra un mese fai un cambio del 20%, vai dal tuo negoziante (anzi io non ci andrei più dopo i pessimi consigli che ti ha dato -04 ) e scegli i pescetti. Con quel litrggio potresti inserire anche un betta e qualche gamberetto o lumachina. Poi altra cosa, cerca di ricreare un habitat il più possibile idoneo, i guppy sono del centro america... le microsorium sono africane... anche quando compri le piantine vedi le provenienze e quanto crescono.
Per uqnato riguarda la tua domanda per il momento puoi tenerla, ma se si moltiplica a dismisura devi provvedere e comunque vvuol dire che c'è qualcosa nel tuo acquario che non funziona.
ciao
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 10:17   #14
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli, ho ancora tempo per pensare e modificare l'abitat, comunque ero orientato per i guppy anche se non ne posso mettere più di tanti, mi è sorto un'altro dubbio, visto che l'acqua si è intorbidita molto a causa dell'aver mosso il filtro a carboni, ho notato anche che si è depositata sul fondo molta polverina, non è che ho ucciso i batteri presenti nell'acquario, in questo momento però l'acqua è limpida ma come ho detto c'è molta polvere sul fondo e sulle foglie.
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 11:13   #15
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mauro650cs, le microsorum sono asiatiche , e comunque, a meno che non voglia allestire un acquario biotopo, non penso che i guppy urleranno allo scandalo vedendo una pianta di un altro continente.

Inoltre perché se la lumaca si riproduce significa che non funziona qualcosa? Anzi, è proprio se si riproducono che tutto va bene... Comunque io le lumache le lascio in quanto utilissime contro alghe e foglie marcite delle piante. Se si riproducono troppo non usare lumachicidi (se fanno male alle lumache ci credo poco che non succede nulla ai pesci) ma usa delle trappole apposite.

Cosa importantissima: i carboni toglili!!!! Servono ESCLUSIVAMENTE dopo l'uso di medicinali o saltuariamente per togliere altre sostanze inserite per errore nell'acqua, ma in condizioni normali tolgono anche i nutrienti necessari alle piante, facendole morire.

La polverina penso sia semplicemente i detriti accumulati dalle spugne, risputati fuori dal filtro dopo che lo hai smosso. Con un sifone cerca di tirarla su
__________________
Beer will change the World. I don't know how, but it will
edovera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 12:49   #16
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Siete tutti fantastici, senza di voi non saprei come fare, si vede che sono alle prime armi, avevo pensato anch'io di lasciarla la lumachina. Oggi toglierò i carboni e legherò le radici dell'anubias a qualche sasso. Grazie di nuovo
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 13:29   #17
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edovera
mauro650cs, le microsorum sono asiatiche , e comunque, a meno che non voglia allestire un acquario biotopo, non penso che i guppy urleranno allo scandalo vedendo una pianta di un altro continente.

Inoltre perché se la lumaca si riproduce significa che non funziona qualcosa? Anzi, è proprio se si riproducono che tutto va bene...
è veroooo sono asiatiche... perchè mi ricordavo africane????

Scusa, hai ragione anche sulla riproduzione delle lumache, mi sono espresso male, intendevo dire se che se le lumache diventano infestanti vuol dire che c'è troppo carico organico... o sbaglio?
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 17:41   #18
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se le lumachine diventano infestanti significa che come conigli

io le allevo apposta in una vaschetta solo con piante senza filtro per darle in pasto ai miei Badis
edovera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 18:53   #19
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusa, hai ragione anche sulla riproduzione delle lumache, mi sono espresso male, intendevo dire se che se le lumache diventano infestanti vuol dire che c'è troppo carico organico... o sbaglio?
è corretto. di solito, se il carico organico è tenuto stabile su bassi livelli il numero delle lumachine rimane abbastanza costante, autoregolandosi da sole...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 08:49   #20
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Dopo la lumachina, ieri sera è comparso nell'acquario un'avannotto, è lungo circa mezzo centimetro di colore grigio, mi sembra con delle striature, ha il corpo appiattito e per ora sta attaccato ad una foglia di Anubias, probabilmente era attaccato alla piantina di Egeria, che ho inserito lunedì, ed è stata tolta da una vasca di non ricordo quali pesci. Oggi chiedo al negoziante. Come va allevato?
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , pesci , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32278 seconds with 12 queries