Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ok..capito quasi tutto ..2 cose,per eliminare lo scroscio dell'acqua che mi consigliate?e poi,perchè la sabbia (nemmeno il mio velo per coprire il vetro)non va bene?grazie mille a tutti
alfredo78, prima di andare a fare un mezzo mutuo di corrente elettrica e attrezzatura, ti conviene chiarirti bene le idee sugli animali che vuoi allevare. qui si dà sempre per scontato che uno voglia farsi una vasca tirata di SPS, ma esistono soluzioni più economiche e soprattutto di più facile gestione, in particolar modo se è la tua prima esperienza col marino
alfredo78, per risolvere il rumore di scroscio potresti provare come prima cosa a mettere l'ultimo pezzo di tubo in sump con una curva a 45 gradi messa immersa
alfredo78, per risolvere il rumore di scroscio potresti provare come prima cosa a mettere l'ultimo pezzo di tubo in sump con una curva a 45 gradi messa immersa
Ciao,cioè intendi l'ultimo pezzo sotto il livello dell'acqua e poi applicargli un 45 gradi?ma sotto il livello dell'acqua lo scarico funziona in maniera corretta?grazie..