... non servono a nulla
Nel senso che misurano la potenza (istantanea, in kW) in transito nella presa cui sono inseriti, non l'energia (la potenza nel tempo, in kWh).
Si possono fare stime (c'è un bel foglio excel in giro, fate una ricerca

) sul consumo mensile, e per la potenza massima basta sommare i vari carichi:
- per le luci, moltiplicate i W delle lampade per 1,08 se avete i ballast elettronici e per 1,8 per i T8 con reattore ferromagnetico per tenere in considerazione anche i rendimenti)
- per il riscaldatore (il vero responsabile dei costi energetici) ipotizzate un funzionamento medio del 50% (se 100W, in 24 ore sta acceso complessivamente 12 e quindi si mangia grossomodo 1,2kWh al giorno)
- ovviamente la pompa va sempre...
Sulle tariffe, non mi pronuncio in quanto ce ne sono molte e il costo del kWh varia in modo anche consistente
