Ciao, allora la questione ups è un po lunghina ma cerco di semplificare, partendo dal presupposto che non sono un esperto.
Secondo me tutto dipende da che tipo di vasca una persona possiede e da quanto valore ha all'interno di essa.
Gli ups che conosco io sono 2:
1. per pc
2. per acquari
La differenza sostanziale è che gli
ups da pc ricreano un onda pseudosinusoidale (cercano di ricreare l'onda con la quale ti arriva la corrente in casa per intenderci con però dei picci) e hanno una durata molto inferiore perchè gesticono pochi VA circa 7/10. Questi picchi "potrebbero" danneggiare le apparecchiature più sensibili tipo "pompe elettroniche", "computer per acquario" ecc.
Gli
ups da acquario ricreano perfettamente l'onda sinusoidale e hanno una durata molto maggiore anche perchè gestiscono da 40/60/100 VA. Essendo esente da picchi ci si può attaccare qualunque cosa.
Si possono trovare in giro anche articoli interessanti come quelli sul sito di ***dani*** o anche qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/zeus.asp.
Comunque gli ups li trovi nei negozi di pc o anche on-line
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gru...ta_ups_pc.aspx.
Il costo dipende sempre dal tipo di voltaggio/durata ti serve..ne ho visti anche con le prese tedesche a forma di ciabatta (non so però se siano buoni o meno!)
Di quelli dedicati al marino conosco solo il Zeus by OceanLife.
Con un
ups da pc di 800Va comunque ***dani*** ha alimentato la sua poma di risalita (consumo 27 watt) per 4/5 ore.
PS: spero di non essere andato contro il regolamento citando autori o fonti esterne/interne, volendo solo aiutare.
Un saluto a tutti.
Ciao