Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grazie mille per il consiglio, allora non mi devo preoccupare di queste alghe verdi filamentose dici.....può dipendere dal trasporto....bene!
Ma delle aiptasie che ne pensate?Erano già nella vasca del precedente possessore ma ora, a distanza di 15gg. le vedo proliferare e alcune si stanno formando ancora piccolissime...vorrei capire se
- sono invertebrati o alghe
- se sono dannose o nocive
- se di regola vanno eliminate o no con le sirighe di aceto e con pesci o sono innocue e quindi non ce necessità di farlo!!
grazie ancora a tutti
si ok, grazie, ma questa lumaca non l' ho mai vista nei pochi negozi di acquariologia di napoli!!!
quello però che non mi è chiaro è se devono essere eliminate solo per che sono invasive ed antiestetiche o se, invece, sono dannose o nocive per i pesci??
oggi, misurando i valori dell' acqua, dopo 5 gg che ho smesso di somministrare calcio e magnesio per via delle alghe, ho scoperto che il calcio è calato da 3.85 a 3.50 ....cosa faccio? Continuo a non somministrare nulla e non la guardo nemmeno???Please help me.
il mio acquario è stato impostato senza filtro, è un sistema berlinese.....sò che i 30-40 kg. di rocce che ho dovrebbero bastare per i 130 lt lordi....dovrebbero essere ottimali per garantire il processo di filtraggio insieme allo schiumatoio ...però il negoziante sotto casa mi continua a dire "ma senza filtro dove finisce la sporcizia?!""le tue potrebbero anche essere solo rocce rivestite e non potrebbero garantire il sistema di filtraggio naturale...quindi metti il filtro" ....è così secondo voi???Può essere che alghe filamentose, cuscinetti marroni, alghette bianche e marroni attaccate al vetro e soprattutto patina bianca sulle rocce, sul fondo e sulla base possano dipendere da un reale problema di sporcizia accumulata piuttosto che dalla maturazione?
-La persona che mi ha venduto l' acquario usato, da 2-3 anni in funzione, era un competente, mi ha assicurato che erano rocce vive, sono tutt'ora proliferate le aiptasie (ed ho letto che è una garanzia averle per quelle vive, perche' escono solo su quelle vere e nen rivestite) sono di color violaceo per alghe precedenti maturate nei 2 anni precedenti, inoltre il trasporto è avvenuto in 2 ore con acqua propria, quindi penso siano rocce vive garantite......però residui di polveri e patine ne vedo....mi sembra acqua piena di puntini bianchi che nell acquario dolce con filtro non ci sono mai stati!!!!!!
Rossella, non mi ricordo se la vasca ha la sump...se così fosse i puntini sono bolle d'aria risucchiate dalla pompa di risalita.
se vedi sedimenti in giro....devi aspirarli.
no non ce l'ha......
in realtà i puntini sono tipo polvere biancastra tipo cenere-patina che si è cosparsa sul fondo , sulle rocce e sulla base, non può essere sale depositato?
Poi ci sono anche delle piccole bolle d'aria....ma la sump non ce l' ho!!!Sembrano associate alle alghe....ma....che devo fare vanno aspirate? E se si come???sono di circa un paio di millimetri e, ovviamente, trasparenti
Ne approfitto per ringraziarti vivamente per tutto l' aiuto che mi stai fornendo