faby, dal vivo è meglio ancora
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
spero riesca a crescere, i presupposti tecnici ci dovrebbero essere tutti, diciamo che la vasca è nata intorno alla presenza di una pianta rossa, per una questione di principio io DOVEVO averne una in una delle lie vasche
Febussio, per le red cherry ci ho messo una pietra sopra, ne avevo un centinaio nel 100 litri, le ho spostate in un altra vaschetta perché dovevo smantellare la vasca grande e mi sono morte tutte...qui è un pò lungo da spiegare, ma detto in breve le ho spostate da una vasca "sperimentale" priva di filtro a una vasca vuota con mega filtrazione e non hanno retto...ho scoperto proprio oggi di avere due superstiti, un maschio e una femmina, spero si incontrino....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
anche se comunque in questa vasca ho una fertilizzazione un pò spinta e non credo riuscirebbero a sopravvivere..in più vorrei evitare, per quanto possibile, di alimentare le maledette infe di libellula, meglio farle morire di stenti
per le foto non è una questione di iso (che indica la sensibilità alla luce del sensore) ma proprio di capacità, da parte della macchina, di gestire i contrasti luce-buio...o faccio la parte superiore esposta bene e la parte sotto buia o la parte sotto esposta bene e la parte sopra completamente bruciata

la reflex che ho invece gestisce meglio queste situazioni e in caso di necessità posso montare un filtro digradante, montarla sul cavalletto e scattare a iso bassi che almeno elimino l'aspetto granuloso della foto (questa l'ho fatta a iso 800

)