Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2010, 12:04   #1
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'intromissione ma... picchiatemi se volete, però a volte le piante le toccano... E COME! -05
Alcuni mesi fa ho inserito in una vasca delle ampullarie blu (piede nero) ... non hanno neanche guardato i muschi, le anubias, la sessiliflora ecc ecc... ma le pogostemon e la blyxa son state rasate all'altezza del fondo! -04
Ho controllato su applesnails ed altri siti per vedere di capire se fossero ibridi... non lo erano... la forma del guscio è quella canonica delle bridgesii ma... ripeto, hanno banchettato alla facciaccia mia.... che possa dipendere dal tipo di pianta o dal fatto che non volendo le alimentavo troppo poco? A 4 esemplari giovani di circa 2cm somministravo 7/8 stick di shrimps natural al giorno oppure una plecotabs spezzettata..... era poco? -05
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 20:00   #2
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
C'è un pò di confusione tra i termini, Ampullarie è una famiglia a cui appartengono varie specie tra cui le più vendute sono Pomacea bridgesii, Pomacea canaliculata, Marisa cornuarietis...
Purtroppo i negozianti le vendono tutte come Ampullarie...
Pomacea canaliculata e Marisa cornuarietis mangiano la piante (e l'ultima si mangia anche le altre lumache se ha fame!!!)
Le Pomacea bridgesii in genere non mangiano le piante...dico in genere perchè se hanno molta fame "spiluccano" le foglie più tenere (a me succedeva con le foglie appena spuntate di Microsorum)...
Quindi: se le tue sono P. canaliculata o M. cornuarietis ti mangeranno tutte le painte, se sono P. bridgesii non dovrebbero mangiarle.
Se le mangiano vuol dire che hanno fame e non sono alimentate a sufficienza, è quindi necessario dargli qualcosa di più (pastiglie vegetali per pesci da fondo o verdure sbollentate tipo spinaci o "tondini" di zucchine).
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 20:36   #3
apparizione
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho un problema---ho della ampu gialle e quelle penso siano le bridgesi....ma ne ho altre due che hanno il guscio piu' scuro e mi pare con delle righe......... domada le due ultime sono pomacee caniculata.....vi chiedo questo perche ' alcune piante stanno scomparendo come la higrophila.....ma per fortuna non toccano le anubias- -04 Grazie per i vs. chiarimenti......ah aggiungo che ho un grappolo di uova rosa bianco appese alla vasca.........
__________________
Con quello che hai incontrato non puoi permetterti di essere triste
apparizione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 20:52   #4
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti fare qualche foto...senza foto è difficile capire la specie...per capire devi tirarla fuori dall'acqua e fargli una foto da sotto (diciamo dal lato dell'opercolo) quando questo è chiuso (o cmq semichiuso)...
Cmq le Pomacea bridgesii hanno varie colorazioni, le wild non sono gialle, ce ne sono gialle, lilla, blu, rosa, a righe etc. etc.
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 21:08   #5
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non posso garantire la genealogia delle pomacea bridgesii che ospito ma nel mio caso non toccano le piante tranne il pogostemon di cui vanno ghiotte e l'higrophila solo se sono affamate.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 21:00   #6
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho notato che ci sono diverse piante molto gradite dalle pomacea bridgesii
e sono: riccia fluitans, pogostemon helferi e tutte le piante gallegianti
a parte queste, non mi hanno mai mangiato nessun'altra pianta

L'unico motivo per cui questo genere di ampullaria non mangia le piante (sane).....a parte quelle sopra elencate..... è perchè hanno la radula meno sviluppata rispetto a quella delle cugine caniculata e marisa cornuarietis

c'è però da dire che mangiano le foglie di piante in via di deperimento.
Ancor prima che ci accorgiamo che quella determinata pianta sta appassendo, se ne accorgono loro (le pomacea bridgesii) in quanto cominciano ad intenerirsi le foglie e possono essere mangiate tranquillamente.
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampullaria , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17320 seconds with 13 queries