Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
se il pH della soluzione è 12,4 va bene..siamo a saturazione già a 12 è gia molto meno satura di calcio
comunque è normale avere un aumento di pH quando si aggiuinge la KW ci piace proprio per questo..l'importante è aggiungere la KW LENTAMENTE magari con una pompa dosatrice..
con la KW abbiamo veramente poco input su calcio e carbonati
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
IVANO, lo avevo anche io,ma non è stagno,l'acqua si ferma a livello dello scarico lasciando 2-3 cm di vuoto,e sinceramente a mè non è mai piaciuta questa cosa
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Il mio ha un tappo di 5cm di diametro circa, una volta chiuso è stagno, ma sotto il tappo rimane una bolla d'aria, anche se non credo possa creare grossi problemi... in fondo se anche ci fosse della CO2, sarebbe ben poca e verrebbe rapidamente consumata, no?
Benny, lo usiamo appunto per alzare il ph... il problema, per quanto mi riguarda, è che non capisco perchè l'effetto alcalinizzante non rimanga costante finchè c'è idrossido al suo interno... metto l'idrossido e già 24h dopo non alza così tanto il ph in vasca... probabilmente la soluzione non è satura come tu dici, ma come fare per avere sempre il massimo dell'effetto?
Quando lo si ricarica andrebbe svuotato tutte le volte? oppure basta svitare il tappo ed aggiungere l'idrossido alla soluzione pressochè satura?
Io ho una sonda in sump con relativo controller. Indipendemente dal fatto che sia calibrata (ma lo è perchè lo faccio ogni 20 giorni circa e l'ultimo è stato una settimana fa...), mi accorgo palesemente che il giorno dopo aver caricato il reattore, il ph è significativamente più alto a parità di ora della giornata, con una differenza di circa 0,2.
Come dicevo, io non ho un reattore con la "paletta", ma ha una piccola pompa di ricircolo, che sicuramente muove più della paletta... devo comunque vuotarlo tutto per ricaricarlo? e lo devo fare anche se c'è ancora polvere sul fondo? o mi devo far guidare dal ph all'interno?
il mio lo avrò lavato 2 volte in un'anno sempre aggiunto la kalk quando stava per finire e mai una noia...e PH alto anche dopo molto tempo.
Il deltec continua a non piacermi....
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
quindi l'idrossido consigli di metterlo tutto in un unico dosaggio senza fare integrazioni. Per che vasca consigli questa dose? oppure meglio ancora quanta acqua osmotica riescono a "trattare" 150gr di idrossido di calcio?