Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Il molly ha diminuito il movimento scomposto ma in compenso gli sono venuti i funghi, gli ho fatto il bagnetto col sale.
Ho spento l'aeratore, adesso stanno quasi sempre a galla ma non so il motivo.
Le feci sembrano abbastanza a posto, oggi gli ho dato i piselli lessi e ancora un pò di aglio.
Ho un problema di temperatura non riesco a stabilizzarla, la notte scende e di giorno sale anche perchè accendiamo la stufa, io regolo il termoregolatore in base allo spegnimento e all'accensione della stufa ma qualche sbalzo c'è sempre.
Grazie
Ciao!
SILVIA LORIGA, se i pesci stanno a galla affannosi, riaccendi pure l'areatore e misura i valori, perfavore. se non ne hai la possibilità, fai comunque un cambio, acqua biocondizionata e alla stessa t. di quella in vasca.
di quanto è lo sbalzo? il termoriscaldatore dovrebbe compensare, se non lo fa, è rotto e va sostituito.
la popolazione è male assortita: mettendo il sale, fai danni ai neon.... e temo la vasca sia anche un po' sovrappopolata (vedo anche un betta...).
neanche io non ho mai visto un pesce fare così,.... sembra non riesca a rimanere in asse....
ciao, ba
Un grado o due di sbalzo, non fanno niente ai pesciotti, anche perchè la temperatura scende lentamente. Se tu dovessi meterli da 28° a 22° in un colpo solo, allora si!
Regolala sui 23°C. Devi controlare in NO2 e i NO3, mi raccomando. Ed anche gli altri valori se puoi.
di quanto è lo sbalzo? il termoriscaldatore dovrebbe compensare, se non lo fa, è rotto e va sostituito.
la popolazione è male assortita: mettendo il sale, fai danni ai neon.... e temo la vasca sia anche un po' sovrappopolata (vedo anche un betta...).
neanche io non ho mai visto un pesce fare così,.... sembra non riesca a rimanere in asse....
ciao, ba
Ciao ba . Purtroppo anche io ho 6 neon in vasca perchè nessuno ha voluto prenderseli indietro, neppure il negoziante che me gli ha dato, dicendomi: ma che male ti fanno -05 ? Per curare l'ittio, ho messo quantita' considerevoli nella vasca, e sono ancora vivi e vegeti .
Non voglio esprimermi per non sbagliare Silvia , sembrano dei danni neurologici o muscolari e mi sto spremendo il cervello per ricordarmi qual'è la malattia che provoca questo tremolio .
Si, lo sbalzo è di circa 1°,per esempio ieri era sui 27° e oggi è a circa 26, il termoregolatore oggi l' ho impostato addiritura a 30° per cercare di stabilizzare la temperatura a 27° ma non è salita, sicuramente hai ragione è rotto lo stabilizzatore.
Fra un pò andrò in città e comprerò tutto l'occorrente.
E' vero che la vasca è troppo popolata ma il venditore non mi ha fermato quando sceglievo i pesci, mi sono accorta di tutti gli errori fatti guardando i pesci e leggendo i topic di questo forum.
Ciao!
Silvia
SILVIA LORIGA, se è un grado, nessun problema. tranquilla.
non alzare più la temperatura, fa decisamente troppo caldo nella tua vasca, portalo piano piano a max 23 (piano piano sgnifica abbassa la temperatura di un grado-due ogni due-tre giorni): una temperatura troppo alta aumenta il metabolismo dei pesci facendoli morire ed ammalare più in fretta ed inoltre favorisce lo sviluppo dei batteri.Addirittura, potrebbe essere che stanno a galla per questo in aggiunta a qualche sostanza inquinante (più fa caldo e ci sono sostanze diciolte e meno c'è ossigeno disponibile in vasca): come sono i valori?
ciao, ba
ps: Axa_io, ai neon il sale fa male. se i molly di silvia stanno male, non è mettendo il sale che risolve, perchè è evidente che non si tratta di un problema esterno (come l'ictio, che son parassiti) ma interno per cui per il momento mi concentrerei sul valutare le condizioni della vasca e dei pesci, ed in seguito sistemerà la popolazione. Inoltre, tu hai usato il sale per curare l'ictio, quindi temporaneamente, mentre qui si consiglia di lasciarlo stabilmente in vasca.
se si vuole dare via dei neon, basta mettere l'annuncio sul mercatino.
babaferu, non gli ho consigliato di mettere il sale . Ho solo detto che purtroppo anche io ho 6 neon e ho curato tutta la vasca con il sale, e non hanno subito danni. Sono stati su di loro che mi sono accorta dei puntini bianchi .
Buon giorno a tutti!
Ho comprato i tester e direi che l'esito è buono:
NO3 = 10
NO2 = 0
GH = 16
KH = 15
PH = 8.0
CL2 = 0
oggi il molly maschio ha ancora il movimento scomposto, ma mi sembra diminuito, ha ancora la micosi, secondo voi devo ancora fargli il bagno nel sale?
Gli ho dato ancora l'aglio spero di aver fatto bene.
Oggi mi concentro sulla diminuzione della temperatura, ho comprato un nuovo termoriscaldatore.
Ciao! -28d#
Valori buoni! Hai ancora acceso l'aeratore? Direi di spegnerlo perchè secondo me, ripetto, secondo me, il GH e KH sono altini -28d# .
Niente bagnetto nel sale, basta così se hai gia' sale nella vasca. Non hai un antimicotico in casa?
Direi di farli una cura a parte, anche in una bacinella, 3-4 l. d'acqua. con aeratore pero' . E se la tieni la bacinella nella vicinanza della stufa, va piu' che bene. Basta che la temperatura non ti scenda sotto i 21°C. Anzi! Se non ricordo male, etilburon, ma aspetta la sua conferma, ha detto che va piu' che bene sale e blu di metilene. Ma il sale non in concentrazioni altissime.
5 gr. ogni l. d'acqua - un cucchiaino piccolo da caffè.