Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2010, 23:53   #11
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Raga, se la maturazione si fa seguendo il metodo "naturale" (cioè sedendosi davanti alla vasca) ogni intervento non fa altro che ritardarla.

Se si usa uno dei mille "trucchi" per accelerarla, le buste da scegliere sono di nuovo tre:

A - so cosa sto facendo, seguo un protocollo sensato e me la cavo

B - faccio tutto a tentativi ed a casaccio ed ottengo una pozza maleodorante

C - parto bene, poi nell'attesa leggo topic come questo, mi faccio tentare, faccio la ca##ata e spu##ano l'acquario

Io direi che l'attesa è la scelta migliore, se non ci sono particolari pressioni... intanto andate a comprarvi una mela dal vostro nuovo ortofrutta di fiducia (da mangiare aspettando che i batteri si riproducano nel filtro)
paolo, facendo riferimento a quanto dice Stefano86, secondo te quindi anche l'inserimento di mangime non faccio oltre che creare "una pozza maleodorante" ?
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2010, 23:57   #12
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
3) allunga i tempi di maturazione poiché il cambio ha senso solo a regime e comunque in quantità inferiori al 50%
i batteri nitrificanti usano i nitriti come alimento ossidandoli a nitrati... col cambio diluisci i nitriti e quindi i batteri che ti servono rallentano la crescita.

Dì al tuo negoziante di aprire un ortofrutta
Paolo, mi piacerebbe approfondire quanto mi hai spiegato. Ho letto diversi post sul ciclo dell'azoto ma non mi sembra di aver trovato nulla del genere. Sai se ci sono altre discussioni dove è stata approfondita la cosa?
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 10:43   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
nei links della mia firma trovi il mio articolo sul ciclo dell'azoto... è spiegato bene con formule

In pratica, se sottrai nitriti con il cambio, rallenti il tutto.

Un pizzico di mangime va bene, ma proprio un pizzico alla settimana per un mese... se invece usi attivatori batterici, anche un pò di più.

Ma nel mese di maturazione niente cambi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 11:51   #14
TANK81
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2010
Città: Conegliano (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 597
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TANK81 Invia un messaggio tramite Yahoo a TANK81 Invia un messaggio tramite Skype a TANK81

Annunci Mercatino: 0
Scusa se mi permetto sempre di fare domande stupide, ma preferisco esserlo quando si tratta della via dei miei pesci. Secondo te è preferibile fare un cambio d'acqua a settimana del 10% o uno del 20% ogni 2?
Chiedo dinuovo scusa...
TANK81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 12:18   #15
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusa se mi permetto sempre di fare domande stupide
non ci sono domande stupide, stupido è chi non fa domande!!

Quote:
è preferibile fare un cambio d'acqua a settimana del 10% o uno del 20% ogni 2?
dipende sempre dai valori rilevati in vasca... ovviamente un cambio del 20% diluisce di più di due cambi del 10% in successione... quindi se nelle due settimane i nitrati rimangono sotto la soglia dei 20 mg/litro, meglio un cambio del 20% che due del 10%.

Se però in una settimana ti ritrovi con i nitrati a 50...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 12:31   #16
TANK81
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2010
Città: Conegliano (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 597
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TANK81 Invia un messaggio tramite Yahoo a TANK81 Invia un messaggio tramite Skype a TANK81

Annunci Mercatino: 0
no i nitrati sono in regola. Il problema è che ho i fondo da sifonare, ed è solo una settimana che ho tutti i pesci dentro...
TANK81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prego , scelga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13214 seconds with 12 queries