Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2010, 23:36   #11
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Baryancistrus sp L177 è una specie molto diffusa in acquariofilia.
Non si trovano,almeno per ora,dei soggetti riprodotti in acquario.Sono tutti esculivamente di cattura.In Europa vengono importati di solito solo esemplari di piccola o media taglia,raramente oltre i 15cm.
Viene pure spesso confusa con L18 e L81.
Come tutti i Baryancistrus si nutre di prevalentemente di Aufwuchs,preferisce acqua tenera,calda e ben ossigenata.Tra di loro sono abbastanza aggressivi e richiedono delle vasche abbastanza grande.Sotto condizioni poco adatte cresce molto lentamente o niente in acquario.In natura raggiunge oltre 25cm.
So di una riproduzione in Svizzera,il maschio aveva 22cm e la femmina 18.Ospitati in un 450l acquario deponevano con i seguenti valori:ph 7,3 e 750 di conducibilità.

PS: L201 non è Hypancistrus inspector, è H. contradens
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2010, 06:28   #12
SoundOfSilence
Guppy
 
L'avatar di SoundOfSilence
 
Registrato: Dec 2008
Città: Isola vicentina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 vasche
Età : 59
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger
Il Baryancistrus sp L177 è una specie molto diffusa in acquariofilia.
Non si trovano,almeno per ora,dei soggetti riprodotti in acquario.Sono tutti esculivamente di cattura.In Europa vengono importati di solito solo esemplari di piccola o media taglia,raramente oltre i 15cm.
Viene pure spesso confusa con L18 e L81.
Come tutti i Baryancistrus si nutre di prevalentemente di Aufwuchs,preferisce acqua tenera,calda e ben ossigenata.Tra di loro sono abbastanza aggressivi e richiedono delle vasche abbastanza grande.Sotto condizioni poco adatte cresce molto lentamente o niente in acquario.In natura raggiunge oltre 25cm.
So di una riproduzione in Svizzera,il maschio aveva 22cm e la femmina 18.Ospitati in un 450l acquario deponevano con i seguenti valori:ph 7,3 e 750 di conducibilità.

PS: L201 non è Hypancistrus inspector, è H. contradens
opss.......L102 sorry (invertito i numeri)

I miei L177 per ora sono intorno gli 8 cm,sinceramente non so se di cattura (ma leggendo cio che mi hai appena scritto suppongo di si) allora li lascio nel 300 litri con un paio di discus,anche se 700 di conducibilita' indica un acqua abbastanza "carica",io in quella vasca ho appena 238
SoundOfSilence non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 13:34   #13
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va ben bene se è di meno e più tenera.L'altro li ha riprodotti pure in condizioni un po "estreme".
Con questa taglia di 8cm non riesci a vedere se è un maschio o una femmina.Ci vuole ancora molto tempo....
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , dimorfismo , l177 , ripro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10715 seconds with 12 queries