Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
1 volta al giorno... e neanche tutti i giorni
però ho notato che mangiano solo congelato e scaglie, il granulato non lo considerano neanche... anzi... ora i kauderni e pagliacci hanno preso il vizio di scappare appena mi avvicino alla vasca... così non mangiano neanche...
s_cocis, il mio o il tuo?
cmq onestamente non ne ho la più pallida idea... però sarebbe utile capire la "frequenza" in modo da "ingrassare" il maschio.. che so... dosando più cibo nel periodo di non cova...
io ne ho avuta una sola, e anche se non mi sembrava molto grasso la covata la ha portata a termine... magari premetura di qualche giorno a causa del trasloco...
Per "ricominciare" osservate il maschio che si alimenta, quando smette di farlo vuol dire che ha le uova, contate 4 settimane circa e potete pecare i piccoli.....
Brig, prima di alimentarli prova a dare 2 colpetti con il dito alla vasca, i primi giorni saranno spaventati, ma poi assoceranno i colpetti al cibo e si preseteranno spontaneamente davanti a te.....
Per ora ho avuto 4 covate, e in tutte e 4 ho perso solo 3 piccoli, in pratica il tasso di mortalità è 0% se vengono alimentati con naupli di artemia ben separati dalle uova...... e dai gusci, io gli do anche l'artemia decapsulata ......