Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
credo sia la proliferazione batterica, anche a me lo ha fatto proprio con l'acquario come il tuo, dura qualche giorno e poi dovrebbe ritornare tutto trasparente.
Complimenti, bell'acquario! Come piante ti consiglio quelle classiche, Anubias, Egeria, Cabomba, Pistia!
grazie..
per le piante.. non voglio esagerare con le quantità.. vorrei proprio una cosa semplice.. e cmq anche piante che neccessitino di poche cure diciamo, giusto perchè almeno sono sicuro di non fare danni..
una domanda.. è da qualche giorno che quando accendo la luce al 26lt il Betta si inalbera un po'.. come se ci fosse un altro betta davanti a lui..
è possibile che con la luce accesa si veda riflesso?? e se anche fosse, perchè mai prima non lo faceva??
è da qualche giorno che quando accendo la luce al 26lt il Betta si inalbera un po'.. come se ci fosse un altro betta davanti a lui..
è possibile che con la luce accesa si veda riflesso??
boh.. giusto per capire se cmq è normale che faccia così, o se si sta rimbecillendo piano piano..
e poi ho l'impressione che la luce gli dia fastidio..
spero che presto malù mi faccia vedere una foto del suo legno.. così magari potrei prendere spunto su come farlo..
Che la luce gli dia fastidio è possibile, ricorderai che te lo avevo accennato...A proposito, volevo chiedere a te: che tu sappia le anubias necessitano di fondo fertile o si possono"infilare" sotto il ghiaietto? Si nutrono con pastiglie fertilizzanti??
Anty72, le anubias vanno legate su legno o sassi, se proprio le vuoi interrare non coprire il rizoma altrimenti marcisce.
brix, i Cory andrebbero alimentati una volta al giorno (con le loro pastiglie) circa un'ora dopo lo spegnimento della lampada (mangiano più tranquilli al buio).