Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
fappio sinceramente no, cmq tra oggi e domani provo a misurare il calcio nell' acqua nuova. come sale uso il red sea coral pro che come saprai è abbastanza ricco di calcio.
ivano oggi provo un altro test (sempre il salifert ma di un mio amico che l'ha preso un mese fa) e vediamo cosa succede.
cmq grazie a tutti per i consigli e augri di buon anno!!!!
billi, ci avevo pensato anche io, il rifrattometro cmq è tarato bene con acqua di osmosi.
Cmq per scrupolo oggi ho misurato il calcio nell' acqua fatta con il sale red sea coral pro ed è uscito 410 (non 450 come vanta la red sea). Questo mi fa capire che il test più o meno funziona. L'unica spiegazione che posso darmi ora è che il magnesio a 1200 non fa salire il calcio, o meglio lo blocca ad un certo valore (in questo caso a 380). Voi che ne pensate?
massimo72, il rifrattometro l'ho tarato due giorni fa con acqua di osmosi, attualmente la salinità è al 35 per mille. Tra qualche giorno proverò il magnesio della grotech e vediamo se sale almeno un po......