Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
I gialloni arrivano comodamente a 13 cm e sono vivaci, quindi non molto adatti alla tua vasca. I maschi adulti tendono a diventare piuttosto litigiosi fra loro, quindi un monospecifico in una vasca relativamente piccola lo vedo male. Se poi i 30 cm sono la larghezza del fondo della vasca, non saprei come farci stare dei rifugi e avere contemporaneamente spazio per nuotare, quindi non farei un malawi. E' possibile (io l'ho fatto) un malawi in 150l lordi, ma dipende anche dalla forma della vasca (la mia era profonda 40 cm circa) e la scelta delle specie è da farsi con molta attenzione. Devono essere pesci piccoli e il meno litigiosi possibile (mi viene in mente Iodotropheus sprengerae, per esempio). Dopo qualche ripro si va poi inevitabilmente in sovrappopolazione (se l'acquario è ben arredato i più svegli si salvano... e acchiapparli non è così facile), con conseguente necessità di cambi d'acqua frequentissimi...un lavoraccio . Perché non provi un piccolo Tanganica? Magari con una coppia di Neolamprologus leleupi, se ti piace il giallo, oppure un gruppetto di giovani Neolamprologus marunguensis o una coppia di qualche specie piccola di Julidochromis con una colonia di N. multifasciatus...
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
ottimo consiglio, non l'hai liquidato con aria di superiorità e gli hai proposto una soluzione altrettanto bella ma soprattutto funzionale, bravo Sergio!
IO e ripeto IO,rimanendo in ambito Malawi,al massimo mi sentirei di consigliare un trio di piccoli letrini (tipo mbasi o yellow collar) oppure piccole aulo poco legate alle rocce (tra quelle che mi vengono a mente chitande,hueseri,maylandi ed ethelwynnae) ma il monospecifico x un neofita non è mai il modo migliore x avvicinarsi al Malawi...c'è poca interazione quindi si stancherebbe presto della vasca.
Parimenti - IO e ripeto IO - dissento, tutto sommato, anche se la scelta dei pesci è, senza meno, oculata ... credo (specie per un neofita) che i "rischi" siano troppi!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
IO e ripeto IO,rimanendo in ambito Malawi,al massimo mi sentirei di consigliare un trio di piccoli letrini (tipo mbasi o yellow collar) oppure piccole aulo poco legate alle rocce (tra quelle che mi vengono a mente chitande,hueseri,maylandi ed ethelwynnae) ma il monospecifico x un neofita non è mai il modo migliore x avvicinarsi al Malawi...c'è poca interazione quindi si stancherebbe presto della vasca.
se si trattasse di una persona con una dicreta dose di esperienza alle spalle forse (ma non i letrini a mio avviso), forse le aulonocara (e in special modo le ethelwynnae) ma per chi inizia assolutamente no, sempre a mio parere.
Parimenti - IO e ripeto IO - dissento, tutto sommato, anche se la scelta dei pesci è, senza meno, oculata ... credo (specie per un neofita) che i "rischi" siano troppi!
Ed è esattamente quano ho precisato nel mio intervento (vedi seconda frase e conclusioni)
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Credimi.... nessuno di noi voleva liquidare con aria di superiorità ... solo dare un buon consiglio per evitare inutili tribolazioni, un neofita va aiutato a comprendere, non incentivato a mettere la vasca in soffitta dopo poco tempo
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!