Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2009, 16:46   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Isaia Rosica, guarda che le fitostimolanti per acquario non le consiglio neanche io.
Però considerare un fallimento lampade come la Sylvania Gro-Lux mi sembra azzardato visto che saranno circa 40 anni che è in produzione. Il fatto è che sono valide per coltivazioni in serra, per lo sviluppo di ortaggi e piante da frutta, molto meno per piante immerse

zio tonino
, certamente sì, sempre spazio permettendo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2009, 10:54   #12
zio tonino
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 561
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo è il mio coperchio...





avevo pensato di inserire il neon t5 nella parte posteriore, foto nr. 3, perchè davanti c'è il lato per le ispezioni... che ne dite? c'è abbastanza spazio secondo voi? mi sa però che non ci potrebbe stare un altro riflettore... che ne pensate?
zio tonino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 11:35   #13
Isaia Rosica
Bannato
 
Registrato: Jul 2009
Città: todi
Età : 46
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le Hemianthus non riesci a coltivarle con la luce che hai?
Isaia Rosica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 11:38   #14
zio tonino
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 561
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non lo so se riescano, infatti mi chiedevo se la luce sia poca...

cmq la co2 l'ho messa ieri, i neon sono t8 2 x 20W...
__________________
cerco hygr. corymbosa e pogostemon!!
zio tonino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 11:53   #15
Isaia Rosica
Bannato
 
Registrato: Jul 2009
Città: todi
Età : 46
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante che hai (H. callitricoides, H. polysperma) 2 neon son più che sufficienti! Dipende comunque dal modello dei neon.
Quelli askoll in dotazione dopo un anno sarebbero da buttare!
Isaia Rosica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 11:56   #16
zio tonino
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 561
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sono quelli in dotazione... per ora li ho da 1 settimana accesi 6h al giorno...
__________________
cerco hygr. corymbosa e pogostemon!!
zio tonino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 14:15   #17
Isaia Rosica
Bannato
 
Registrato: Jul 2009
Città: todi
Età : 46
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ha senso montare lampade più potenti per poi tenerle accese solo 6 ore!
Le piante hanno bisogno di almeno 10 / 12 ore di luce al giorno.
Io andrei avanti con le lampade che hai e tra un anno cambierei i neon con un modello più adatto!
Isaia Rosica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 14:49   #18
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Isaia Rosica
......
Quindi: le lampade più efficaci per l'occhio umano oggi come oggi, lo sono anche per le piante.
Non è esattamente cosi. Se per efficace intendi la resa di colore, quest'ultima ha poco a che fare con la crescita delle piante.
Che poi una pianta cresca ugualmente sia sotto una 940 che sotto una 840 ci può stare, ma quelle illuminate con la resa minore cresceranno sicuramente meglio, per via dello spettro più completo,se paragonato all'altra. Ovviamente si parla di neon di pari wattaggio e modello.
Dire che una pianta cresce è abbastanza riduttivo, perche bisognerebbe vedere il come(dimensione foglie, distanza internodi, ect..ect...).

Per il tempo d'illuminazione, bastano anche 8 ore.Tempo sufficiente perche il ciclo di fotosintesi si sia completato.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 15:13   #19
Isaia Rosica
Bannato
 
Registrato: Jul 2009
Città: todi
Età : 46
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Che poi una pianta cresca ugualmente sia sotto una 940 che sotto una 840 ci può stare, ma quelle illuminate con la resa minore cresceranno sicuramente meglio, per via dello spettro più completo,se paragonato all'altra. Ovviamente si parla di neon di pari wattaggio e modello.
Se per meglio intendi in maniera più naturale si!
Comunque l'energia luminosa disponibile per la crescita vegetale è maggiore in una 840.
Quote:
Per il tempo d'illuminazione, bastano anche 8 ore.
Ciò non corrisponde alle mie esperienze ed a quelle di molti esperti!
Quote:
Tempo sufficiente perche il ciclo di fotosintesi si sia completato.
???
Isaia Rosica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 18:03   #20
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Isaia Rosica
Quote:
Per il tempo d'illuminazione, bastano anche 8 ore.
Ciò non corrisponde alle mie esperienze ed a quelle di molti esperti!
Per tue esperienze cosa intendi? hai fatto degli esperimenti mirati in tal senso?hai redatto dispense? hai cronometrato le varie fasi? se rispondi positivamente a questi quesiti,sarebbe molto interessante leggere una documentazione in tal senso.
Mentre se per "molti esperti" intendi quei 2 - 3 che hai nominato sull'altro topic, puoi anche evitare di nominarli
Originariamente inviata da Isaia Rosica
Quote:
Tempo sufficiente perche il ciclo di fotosintesi si sia completato.
???
Vediamo un pò..., stiamo parlando di piante acquatiche,che se non ricordo male dovrebbero essere classificate come C3, in tal senso penso che omettere il termine "clorofilliana ossigenica", possa anche essere concesso. Senza per questo, dover ricorrere ai "???"

Comunque sia, la fotosintesi è abbastanza rapida e la sua intensità è determinata da molti fattori(illuminazione, temperatura,quantità di clorofilla,età della foglia,stato nutrizionale,concentrazione co2,ect..ect..) e come sicuramente saprai il processo fotosintetico si sviluppa in varie fasi.Tra queste la più rapida è una reazione fotochimica(hai presente la storia dei fotoni assorbiti dal pigmento,con relativa eccitazione delle molecole,ect..ect...??)le altre fasi sono interessate da reazioni enzimatiche.Ora, quelle che portano alla produzione di O2 sono abbastanza sconosciute, altresi per quello che concerne la riduzione/trasformazione di CO2 qualcosa si sa.
E pur vero che le reazioni enzimatiche sono contemplate nella fase di buio(definizione altamente fuorviante),ma il tempo di 8 ore è sufficiente perche tutto ciò avvenga.
Andare su 10 , o peggio, 12 ore d'illuminazione potrebbe essere deleterio dal punto di vista della gestione della vasca,o quanto meno renderla particolarmente difficoltosa,se poi l'impianto d'illuminazione è anche potente(inteso,ovviamente ,come watt) il discorso non diverta particolarmente economico.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
112 , askoll , cambiare , vorei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18573 seconds with 12 queries