Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Il problema è che la carta da parati "è il male" per le pareti,io l'avevo in tutta la casa e da quando è stata tolta mai + muffa da nessuna parte.Purtroppo non lascia traspirare i muri (Parlo della carte che si usava circa 10 anni fà,con le nuove non saprei) devi arieggiare il + possibile,oppure anche il deumidificatore è una buona soluzione.
Cmq,puoi iniziare con il pulire bene la zona infestata dalla muffa che se nn erro altro non è che un fungo e poi tratti la parete con dei prodotti antimuffa di buona qualità,cercali in un negozio specializzato.
Bisogna areare la casa .... quella muffa e' data dalla sommatoria di tanti fattori,noi che respiriamo fumi vari,vedi cucina bagno,e acquario.Io la mattina un paio di ore con le finestre aperte....e va tutto ok....purtroppo con sta temperatura....dovrai metterti un giubbotto!!!
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
anche io ho avuto lo stesso problema un paio dianni fa......
per togliere la muffa va benissimo la varichina..economica e funziona esattamente come tutti i prodotti appositi....
Ho cmq risolto aprendo le finestre le ore calde (ora di pranzo)...di inverno è opportuno anche far funzionare un po' di piu' i riscaldamenti che asciugano l'ambiente....meglio eleminare umidificatori posti sui termosifoni.....meglio avere un igrometro che misura il tasso di umidità...se misura piu' di 70% accendi i termosifoni in casa o apri le finestre a seconda di come conviene...ciao
Le pitture isolanti non servono a niente, sono solo palliativi per poco tempo, tu l'umidità la tappi da una parte, ma se la parete è umida la muffa ti riesce subito accanto!
Occorre una buona ventilazione dell'ambiente, e per quanto possa sembrare strano (a me per niente) anche un acquario può innescare gravi problemi di muffe!
Ne sò qualcosa a riguardo, e con una vasca da soli 50 litri...
Se casomai decidi di optare per le ventoline, prendine una che abbia o possa montare un igrometro innescante, questo fà partire la ventola appena misura una soglia di umidità troppo alta, e stacca nel momento in cui l'ambiente è tornato sufficientemente secco.
Un impianto del genere comunque costa una settantina di euro, un piccolo deumidificatore sui 120, però in estate ti à sentire anche la stanza più fresca... evitando altri problemi a te, ed anche ai pesci.
Il condizionatore è lussuria.
ciao ho un problema, nella stanza dove ho l'acquario mi si è formata della muffa sul soffitto propio dove ho l'acquario, la situazione sembra peggiorare di giorno in giorno se riesco vi posto anche delle foto, la muffa e la striscia di umidità sta percorrendo tutto il l'angolo del soffitto (vivo in una villetta e al piano di sopra non ho nessuno)
capita anche a voi? come avete risolto?
rischio il linciaggio da parte della moglie
anche io ho il tuo stesso problema
oltre alla muffa su 2 angoli della stanza , ho sempre i vetri della porta del balcone bagnati con l'acqua che cola per terra
ho un condizionatore e ho provato per qualche giorno a lasciarlo acceso modalita' deumidificatore ma ho risolto poco... non so piu' che fare....
il bello adesso e' che si sta formando muffa anche in un altra camera....
Le pitture isolanti non servono a niente, sono solo palliativi per poco tempo
Mah...non sono molto d'accordo.
Nella stanza da bagno,che a casa mia è piuttosto piccola e con le piastrelle su tutte le pareti fino al soffitto cè sempre la colata d'acqua,perchè le pareti sono fredde e quando apri l'acqua della doccia...
C'era un grave problema di muffa negli angoli,abbiamo chiamato un'imbianchino che ha grattato via tutta la vecchia pittura e applicato una pastella a base di gesso per rendere il soffito liscio poi ha dato la pittura,sia nell'impasto del gesso sia nella pittura ha usato una linea di prodotti specifici e da 3 anni mai più una macchia di muffa.
Mark, se il soffitto è stato raschiato e poi rasato a gesso, l'umidità difficilmente potrà penetrare nuovamente nel muro... tutto il primo strato è stato risanato ed isolato, quindi la condensa "preferisce" gocciolare sulle piastrelle che penetrare in parete... che poi ci siano prodotti più o meno validi questo è certo, ma il grosso del lavoro non l'hanno fatto gli additivi mescolati nella rasatura e nella pittura, vai tranquillo. Che il lavoro sia stato realizzato con successo, tanto meglio... ma una cosa è rasare un soffitto di un bagno, che se non ho capito male non è molto grande, una cosa è raschiare e rasare una stanza intera... anche perchè non sempre è possibile: alcune pitture come idrorepellenti e lavabili vanno trattate in maniera diversa da tempere per interno comuni, diverso ancora il discorso su carte da parati o cartongessi...
Il problema che hai avuto tu nel bagno lo stò avendo io, pari pari... ed anche io farò quasi esattamente come ha fatto il tuo imbianchino, però invece di mettere antimuffa userò una finitura ad encausto, con prodotti a base di calce che isoleranno completamente il soffitto dall'esterno, ma permettondogli comunque di respirare... così le muffe non si possono formare. Anche se mia madre dopo ogni doccia mi correrà dietro perchè l'umidità gocciolerà tutta sul pavimento...
Mirabello, se posti qualche foto magari ti possiamo dare qualche dritta migliore... ho fatto l'imbianchino e anche se adesso ho un altra attività qualche lavoretto mi capita di farlo...