Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2009, 22:07   #11
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se nel filtro hai anche cannolicchi...o altro supporto biologico....le spugne le puoi lavare anche sotto acqua corrente calda per pulirle al meglio.....

oppure le sostituisci.....fai prima e meglio....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2009, 12:06   #12
ilapacch97
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilapacch97

Annunci Mercatino: 0
ok.
allora qualepuo essere la causa?
__________________
-Ogni stecca ripetuta due volte, èl'inizio di un arrangiamento-
ilapacch97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 11:32   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82
se nel filtro hai anche cannolicchi...o altro supporto biologico....le spugne le puoi lavare anche sotto acqua corrente calda per pulirle al meglio.....
francamente, eviterei (ma poi, perchè mai l'acqua calda?), mi sembra corretto cercare di capire qual'è la causa...
che filtro hai? ce lo descrivi? com'è riempito?
descrivici meglio anche la vasca, gestione, cambi, pesci, alimentazione.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 19:08   #14
ilapacch97
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilapacch97

Annunci Mercatino: 0
È internobluwave 7.primo scomparto riscaldatose poi secondo spugne due grosse una delle quali,quella più io fondo sotto bucata penso per far passare l'acqua.poi terzo cannolicchi quarto sono palline di plastica.di serie del cayman se giri su internet lo vedi facilmente.gestione cambi d'acqua del 15%ogni dieci giorni decantata biocondizionata e sifonatura fondo. Un problema che penso possa esserci stato è che è stato smosso molto il fondo ultimamente.quindi si sono alzati polveroni.e il terriccio fertile è venuto sopra la ghiaia
__________________
-Ogni stecca ripetuta due volte, èl'inizio di un arrangiamento-
ilapacch97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 12:23   #15
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilapacch97
quarto sono palline di plastica.
io le sostituirei con altri cannolicchi....tipo i MINIglaxring Wave..... ....a me non piacciono le palline di plastica....


Originariamente inviata da ilapacch97
............e sifonatura fondo. Un problema che penso possa esserci stato è che è stato smosso molto il fondo ultimamente.quindi si sono alzati polveroni.e il terriccio fertile è venuto sopra la ghiaia

BINGO!!!!!!!! -05 .......il fondo fertile emerso sta rilasciando elementi in colonna.....

in seguito evita di sifonare......

Originariamente inviata da babaferu
Originariamente inviata da gab82
gab82 ha scritto:
se nel filtro hai anche cannolicchi...o altro supporto biologico....le spugne le puoi lavare anche sotto acqua corrente calda per pulirle al meglio.....
francamente, eviterei (ma poi, perchè mai l'acqua calda?),

se il supporto bioogico è ben avviato....le spugne le puoi anche sostituire ogni volta.... .....dicevo acqua calda perchè volevo dire che se anche quei pochi batteri li stermini tutti tanto la stragrande maggioranza è nel substrato biologico....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 14:20   #16
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la maggior parte dei batteri è nel substrato biologico, se tu lavi le spugne con acqua di rubinetto con cloro e poi metti le spugne nel filtro, vista la direzione dell'acqua, il cloro passa al filtro buiologico e stermini poi anche i batteri del filtro. è proprio da evitare..... meglio piuttosto cambiarle, lavarle con acqua calda sarebbe un controsenso -a che pro? non c'è grasso da sciogliere!- e poi se metti in vasca spugne cariche di batteri morti vai incontro a un probabile innalzamento dei nitriti.
comunque, ricordo che anche la parte di filtraggio meccanico compie lavoro da filtro biologico per cui anche la sostituzione delle spugne va fatta con buon senso e a distanza non troppo ravvicinata, possibilmente non in coincidenza coi cambi.
io credo che piuttosto bisogna capire come mai questo filtro si intasa tanto presto..... forse la pompa ha una portata insufficiente?
l'ipotesi che i fosfati siano saliti dal fondo potrebbe essere plausibile.
a questo punto, non ti resta che fare cambi copiosi.
che filtro hai, da sostituire quello interno? raggiunti livelli decenti di fosfati, comincerei a farli lavorare insieme.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 20:50   #17
ilapacch97
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilapacch97

Annunci Mercatino: 0
Mi sta per arrivare un eheim 2075.la pompa del filtro interno ha 900 litri di ricambio.appena arriva li aziono insieme.ho cambiato in due giorni il 60 per cento di acqua.i nitriti sono a zero controllati...comunque anche nel formu ho notato che molti hanno problemi come il mio con questo filtro.il fondo perché non devo sifonarlo?
__________________
-Ogni stecca ripetuta due volte, èl'inizio di un arrangiamento-
ilapacch97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 23:46   #18
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
lo abbiamo spiegato molte volte che sifonare il fondo è controproducente.......inoltre se non fasi molta attenzioni rischi di far affiorare il fondo fertile....


Originariamente inviata da babaferu
la maggior parte dei batteri è nel substrato biologico, se tu lavi le spugne con acqua di rubinetto con cloro e poi metti le spugne nel filtro, vista la direzione dell'acqua, il cloro passa al filtro buiologico e stermini poi anche i batteri del filtro. è proprio da evitare..... meglio piuttosto cambiarle, lavarle con acqua calda sarebbe un controsenso -a che pro? non c'è grasso da sciogliere!- e poi se metti in vasca spugne cariche di batteri morti vai incontro a un probabile innalzamento dei nitriti.
comunque, ricordo che anche la parte di filtraggio meccanico compie lavoro da filtro biologico per cui anche la sostituzione delle spugne va fatta con buon senso e a distanza non troppo ravvicinata, possibilmente non in coincidenza coi cambi.
ciao, ba
non sono daccordo, ma non proseguo perchè non è questo il tema del topic....

ah....non sono daccordo nemmeno nel far lavorare INSIEME i due filtri...il vecchio col nuovo....io sono per il travaso veloce del materiale filtrante dal vecchio al nuovo....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2009, 11:43   #19
ilapacch97
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilapacch97

Annunci Mercatino: 0
Perché non farli lavorare insieme?
__________________
-Ogni stecca ripetuta due volte, èl'inizio di un arrangiamento-
ilapacch97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2009, 12:14   #20
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ilapacch97, puoi farli lavorare insieme o sostituire il materiale filtrante, dipende anche da come sono i due filtri e da quanto materiale filtrante puoi riutilizzare.
Personalmente sono per una gestione il più graduale possibile e mi pare di capire che le divergenze con gab82 dipendano soprattutto da questo: poco male, ed oltretutto, ogni vasca è un mondo a sè e ogni acquariofilo trova il suo stile proseguendo con la sua passione e mediando anche col tempo e con le risorse che può dedicarci. in questo percorso la discussione e lo scambio di esperienze, anche divergenti, credo sia prezioso.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16962 seconds with 12 queries