Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io ho visto questo acquario alestito da moby dick a roma , per come era fatta la rocciata e gli lps e in cima qualche sps , era molto carino da vedere. Pero il prezzo e di 1000€ , un po troppo , pero esteticamente da posizionare nel soggiorno e bello
IL NEGOZIO MI HA CHIESTO 1250,00€,VIA INTERNET L'HO TROVATO A 900,00€
__________________
vasca 120x65x50 sump 30x45x50 luci 6 in tot (4 ati acquabluepezial e 2 sylavania coralstar actinc) tutto da 39w,una pompa 3000lt/h e 4 pompe di movimento da 1000lt/h,in sump ho schiumatoio shuran,resun bf1000 resine e carboni levati su consiglio
pesci: 1 zebrasoma 2 coppie pagliacci
LIVIO1972MI, le due uscite sono due pompe distinte quindi hai due soluzioni ho metti pompe di potenza maddioge o aggiungi come feci io una koralia 1
per lo skimmer come detto ti consiglio di metterci un tunze 9002
oppure un bh200 reef octopus (preferisco il primo)....
i valori che vedi nella firma erano del max 130 gestito con un buon apporto di batteri e cambi settimanali, naturalmente parlo in base alla mia esperienza con la vasca che tra le tante cose era allestita con un dsb di 8 cm
Personalmente per un neofita, io preferirei fare una vasca con 5 vetri senza filtri in modo da poter mettere uno schiumatoio degno del nome e non una cosa che non funziona.
CASPITA,ORA NON INIZIAMO A METTERMI DUBBI,DOVRA ALLOGGIARE QUALKE CORALLO MOLLE,1 ANEMONE,2 PAGLACCI E 1 ZEBRASOMA.
__________________
vasca 120x65x50 sump 30x45x50 luci 6 in tot (4 ati acquabluepezial e 2 sylavania coralstar actinc) tutto da 39w,una pompa 3000lt/h e 4 pompe di movimento da 1000lt/h,in sump ho schiumatoio shuran,resun bf1000 resine e carboni levati su consiglio
pesci: 1 zebrasoma 2 coppie pagliacci
1250€ e un po troppo , prova in altro negozio , 350 € di diferenza non sono bruscolini
se posso sugerirti un altro regalo per la tua dolce meta , http://www.bliss.it/nuovi_spot.htm
e sicuramente sara piu contenta , e avrai meno sbattimenti
LIVIO1972MI, lo zebrasoma non lo puoi mettere, ma non per la vasca ma per lo spazio, è troppo piccola. maximo73 ci ha allevato lps, molli, anemone, pagliacci, gamberetti, una tridacna e svariate altre cose con ottimi risultati, e considera pure che era il suo primo acquario in assoluto.
Sps potresti provare con montipore, ma non credo nulla più.
Insomma, se vuoi una cosetta che, a parte una koralia 1, attacchi la spina e parti, prendilo pure.
Ovviamente ha i suoi limiti, ma se vuoi veramente allevare quello che dici non ti creerà grossi problemi.
L'alternativa è prendere una vasca "tradizionale" con sump, plafoniera etc etc.
quindi ke cosa mettereste x non appesantire la vasca ?????
__________________
vasca 120x65x50 sump 30x45x50 luci 6 in tot (4 ati acquabluepezial e 2 sylavania coralstar actinc) tutto da 39w,una pompa 3000lt/h e 4 pompe di movimento da 1000lt/h,in sump ho schiumatoio shuran,resun bf1000 resine e carboni levati su consiglio
pesci: 1 zebrasoma 2 coppie pagliacci
LIVIO1972MI, pesci che possano vivere in 130 litri lordi. Con questo volume ti devi limitare a pesci di piccola taglia, es. ocellaris, kauderni, hexataenia, gobidi, piccoli pomacentridi etc etc etc