Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Il dremel prendilo originale, con 50€ te la cavi ci sono poi un saco di accessori carini da montare tipo il mini segetto a disco con la guida che per tagliare il plexi è strapreciso e non sbava, il pantografo ecc ecc guarda sul sito del dremel, pure io prenderei un avvitatore a percussione almeno te lo porti dove vuoi, e poi adesso sono super potenti, e lebatterie durano parecchio.....
se accetti un consiglio anche dame non fare economia sugli attrezzi, in questo settore vale sempre ildetto chi piu' spende meno spende.nel senso che se acquisti cineseria hai attrezzi che si guastano in fretta e non trovi i ricambi,magari delle semplici spazzole per un trapano.secondo me ti conviene prendere un avvitatore di quelli piccoli con batteria al litio e' una bestia,e un tassellatore anche a 220 volt per forare sia il muro che il vetro togliendogli la percussione,,comunque forare il vettro non e' un giochetto..se non altro con attrezzi buoni non scleri per fare un foro!
per forare il vetro non ci sono grossi problemi http://www.acquariofilia.biz/viewtop...highlight=foro
per tagliare il vetro è solo un problema di tecnica, non servono attrezzi speciali...
è come per qualsiasi altro mestiere, ci vuole molta pratica
Alessandro Falco, diciamo che ci sono trapani che fanno anche da avvitatore,ma di solito sono a corrente e non a batteria e non hanno la frizione cosa importante quando fori L'avvitatore lo prenderei è molto comodo....
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
io per la parte elettrica aggiungerei un saldatore a stagno.... molto utile nelle piccole riparazioni di cavi elettrici, porta lampade e collegamenti vari.
costo 5 euro al brico
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!