Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2009, 15:11   #11
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Devi alzarla o abbassarla in modo che tutta la luce emessa rimanga all'interno della vasca....
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2009, 16:09   #12
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
IVano...
..anch'io ho una tangenziale che interviene se la temperatura sale....
..mi sembra pero' assurdo far salire la temperatura con una plafo troppo bassa per poi usare la ventola...
..ritengo sia piu' corretto cercare di non far salire troppo la temperatura....
..sulla mia vasca (guardati il profilo) la temperatura sale (in inverno) ed entra la ventola (abbastanza spesso) nonostante la plafo sia a 20 cm. e la temperatura ambiente sia a circa 20°c....
..pensa cosa succederebbe se tenessi la plafo a 10 cm o anche meno....
...per non parlare dei problemi relativi all'angolo di emissione che a 5 cm. non credo sia ottimale cosi' come non lo è a 30....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 17:57   #13
pierr
Pesce rosso
 
L'avatar di pierr
 
Registrato: Jan 2005
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
...il rischio è che uno schizzo sul vetro caldo della lampada ne provochi la rottura con conseguente caduta dei frammenti in acqua ed un eventuale cortocircuito...
..inoltre la troppa vicinanza delle luci all'acqua aumenta la trasmissione del calore....
..quindi secondo me non è vero che piu' vicino è meglio è...
..ci sono pro e contro....per me sono piu' i contro....
gli schizzi cmq erano riferiti no sul vetro ma sulle fessure laterali della plaffoniera
pierr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 18:16   #14
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Quoto mauri, devi tener conto che devi illuminare la vasca, non fuori.
L'acqua scherma la luce, l'aria lo fa molto meno, 6 cm o 20 non fa molta differenza, quindi le cose da tener conto sono appunto di illuminare bene la vasca dappertutto e la trasmissione del calore.
E' consigliabile tenere la plafo più lontana di 20 cm per un periodo più o meno lungo (anche fino a un mese) quando cambi posizione ai coralli (o ne metti di nuovi) o quando cambi i bulbi.
Io personalmente ce l'ho a 20 cm.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
plaffoniera , posiziona , quanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15452 seconds with 12 queries