|
Quote:
|
["tom03"]Animali molto molto belli, complimenti.
|
Grazie ma non li ho fatti io....
Io li ho solo comprati!

Certo stanno bene e, questo, è un merito che mi prendo.
|
Quote:
|
Con cosa li alimenti e come?
|
Premessa: ho uno schiumatoio non molto sovradimensionato ma efficiente e rapido ma non troppo (tratta 800 l/h di acqua) con uno scambio sump/vasca di circa 1900/2000 l/h e tengo resine per i fosfati fisse.
I pesci mangiano dalle 5 alle 7 volte al giorno pellettati SHG (2 tipi diversi) e fiocchi (anche questi di due tipi diversi, spirulina ed artemia) sempre SHG.
Fino a 3 settimane fa ogni sera facevo un pappone (come quantità poco più di mezzo vasetto da yogurt) composto da phyto e zooplancton sia di Brightwell che di Grotech (li uso sempre assieme, di tutte e due le marche, sperando che uno compensi le carenze dell'altro), un cucchiaino da caffè stracolmo di Cyclops (quelli liofilizzati) ed un cubetto di artemia surgelata.
Fino a 15 giorni fa avevo valori perfetti.
Da 3 settimane ho cominciato a somministrare, oltre al pappone serale, al mattino presto (notte per gli animali) 15ml di zoo e 5 ml di phyto. Secondo me ho superato il massimo smaltibile dal sistema perchè mi sono ritrovato, sabato, i nitrati a 25 mg/l.
Però potrebbe essere anche un errore che ho commesso: messo il carbone 2 mesi fa, ho dimenticato di cambiarlo e non vorrei fosse diventato (credo di si, però) un biologico.
Oggi faccio un cambio d'acqua di 50 litri e valuto se prendere uno schiumatoio più grosso (quindi più rapido) o se ridurre l'alimentazione mattutina.
Ah, da sabato ho aggiunto micro pearls al pappone serale.
Al mattino verso tutto direttamente in vasca. Alla sera, con una peretta da clistere a cui ho messo un tubicino da 70 cm, faccio la "nuvola" di cibo attorno ad ogni invertebrato (naturalmente non alle tridacne ed agli sps ed lps).
geppy