Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Il blu di metilene è vero che non tutti i farmacisti lo tengono, però dovrebbero essere in grado di ordinarlo. Il fatto è che costa meno di 3 € la boccetta (soluzione 1%) e ci guadagnano troppo poco! Ma se uno va con la ricetta medica che gli prescrive il blu, che fanno, gli dicono che non può curarsi? DEVONO farlo arrivare. Lo produce la Marco Viti ed è in libera vendita anche senza ricetta. Se sei in zona Milano ti posso dire una farmacia che lo tiene.
Per ora vai di sale grosso non iodato e controlla i valori con test più affidabili.
P.S. Il sale non uccide i batteri, se non a concentrazioni da mar morto...
Non so se è giusto come l'ho scrivero' , ma l'acido peracetico? So che dall'anno prossimo in tante regioni italiane, negli acquedotti, sara' messo invece del cloro, l'acido peracetico. .
E per i funghi, batteri, malattie, domanda "stupida": il bicarbonato di sodio no ?
P.S. Il sale non uccide i batteri, se non a concentrazioni da mar morto...
Non del tutto, ma trattandosi di poecilidi aumenta le loro difese e li aiuta a guarire.
ed è più gestibile.
ripeto, però, che è fondamentakle rifare no2 e no3 con test affidabili, o farli fare dal negoziante, perchè la corrosione delle pinnne ha spesso origine in cattivi valori dell'acqua e anzi, spesso si risolve semplicemente migliorandoli, senza introdurre medicinali.
Si, sul serio ! Qualche mese fa, prima dell'estate, un amico di famiglia che si occupa di depurazione delle acque, ecc., ci disse: a Chioggia, morirano tutte le vongole, sono ammalate. E così è stato. Da lui so che in molte regioni Italiane useranno l'acido peracetico invece che il Cloro.
Le resine ed i carboni attivi, l'impianto per la depurazione dell'acqua che ho in casa, sempre lui me l'ha fatto perchè avevo la concentrazione del calcare oltre il 50% -05 !
Mi è venuto in mente l'acido peracetico perchè nella vaschetta che avevo, ho della ghiaia, e sicuramente è bleahhh ! Mio marito mi disse ieri sera: ti porto a casa 2 gocce d'acido peracetico ed è come sterilizzata!
Axa_io, per quanto ne so io l'acido peracetico è un disinfettante comunemente usato per abbattere la carica batterica delle acqua reflue dei depuratori. Non ho notizie sul suo utilizzo nella potabilizzazione dell'acqua. Utilizzandolo nell'acquario andresti ad uccidere i batteri presenti. E questo non è sicuramente il tuo scopo.
Axa_io, per quanto ne so io l'acido peracetico è un disinfettante comunemente usato per abbattere la carica batterica delle acqua reflue dei depuratori. Non ho notizie sul suo utilizzo nella potabilizzazione dell'acqua. Utilizzandolo nell'acquario andresti ad uccidere i batteri presenti. E questo non è sicuramente il tuo scopo.
No, non voglio uccidere i batteri nel acquario, per Amor di Dio! Gia' sto "lottando" per i sbagli che ho fatto da ignorante con i pesci ed imparo e m'informo grazie a voi. Ma sono SICURA che già in alcuni comuni, scuole, ospedali, vasche per l'acqua potabile che appartengono ai comuni nella regione Veneta, si usa l'acido peracetico.
Ho postato un topic nella sezione "Biochimica". Sicuramente se hai da "buttare" via tutto perchè l'acquario si è infestato di varie "schifezze", se fosse in commercio, 3 gocce di acido peracetico e diventa sterile! Parol !
L'acido peracetico è una molecola instabile che si degrada liberando ossigeno e acido acetico, così come l'acqua ossigenata produce ossigeno e acqua. L'acido acetico non è tossico (almeno per noi), ma è appunto acido, quindi in acquario abbasserebbe il pH drasticamente. A questo punto tanto vale usare l'acqua ossigenata (nelle dosi e modalità esatte!) che almeno non è acida e disinfetta allo stesso modo. Ma sei sicura che sia necessario disinfettare questo acquario? Il sale non basta?
L'acido peracetico è una molecola instabile che si degrada liberando ossigeno e acido acetico, così come l'acqua ossigenata produce ossigeno e acqua. L'acido acetico non è tossico (almeno per noi), ma è appunto acido, quindi in acquario abbasserebbe il pH drasticamente. A questo punto tanto vale usare l'acqua ossigenata (nelle dosi e modalità esatte!) che almeno non è acida e disinfetta allo stesso modo. Ma sei sicura che sia necessario disinfettare questo acquario? Il sale non basta?
No, non si parlava del mio acquario Eltiburon. Leggendo nei vari topic, "smantellamento acquario", "disinfettare il fondo", ecc. ecc., quando ovviamente non hai pesci o altri "abitanti" dentro, sarebbe una solutione. Anche quando si parla di malattie-funghi, batteri nocivi. Ripeto: quando non hai esserini o vuoi tirare giu' dal soffitta un vecchio acquario .
Sicuramente i metodi tradizionali sono i migliori, ma l'acido peracetico fa meno male che il cloro, si evapora prima, e non causa malattie all'apparato respiratorio come farebbe il cloro o la soda caustica che viene usata come anti-alga in varie vasche o piscine.