Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
samu so' che non hai pregiudizi.. ....quale sarebbe x te il problema? Troppo liquido? Il colore? ...ogni 2 giorni pulisco il vetro perche' inizia la patina verdina credo sintomo di carico organico..puo' essere quello il motivo del colore?
Ciao carissimo! se mi consentono una risposta secca e sincera direi: troppa acqua e poca merda!
il colore.. boh.. ogni foto è diversa...
Zack non capisco una cosa .. dici che hai tanto carico organico.. ma stai continuando a dosare tanto cibo per coralli! considerando la quantità di animali (e il fatto che in sump hai un bollitore ... ) IMHO.
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Abra, piu' o meno conosci lo ski..nella vecchia sump avevo un livello stabile di 28 cm e aria tutta aperta e livello un dito possa il cerchio rosso e mi piaceva come funziotava..adesso nella sump nuova ho un livello di 25 cm e inizialmente tenendo le regolazioni di aria e livello come prima mi faceva bolle troppo grandi che non mi piacevano x niente quindi ho chiuso leggermente l'aria x avere le bolle tipo prima..quindi mi consigli di agire solo sullo scarico o regolare anche l'aria? Dalla foto 1 si vedono le bolle che tira su'...come sono x voi troppo grani o piccole..?
SamuaL, ho dato alghe nori una sola volta e per giunta un pezzo che in 20 secondi se la sono ciccata...dal trasloco non è che ho avuto un'esplosione di alghe..solo su alcune rocce e altre pulitissime..non ci capisco nà mazza..
il verde e relativa patina dello stesso colore che mi si forma sui vetri nell'arco di 2 giorni come detto in precedenza è dovuto secondo me al carico organico..visto che No33 e Po4 sono assenti (resine) ...rimane che anche se liquido non è trasparente o schiumato come si può vedere..quindi non direi che si tratti solo di acqua sporca per quello che ci capisco io...
zack78, il mio così verde non ha mai schiumato anche se dalla foto con la luce dietro sembra piu marroncino che verde...il liquido prodotto in 8 giorni per me è tanto...troppo...
Se pensi di avere degli organici perchè dosi del cibo? occhio che il day di xaqua è veramente tosto...nella mia vasca già dopo un paio di dosaggi a 2 ml ho visto ripartire notevolmenete la cresicta su alcuni animali...ma anche uno smarronamento su altri....
Ripeto secondo i miei gusti quello schiumato è "inconsistente" poi vedi tu!
Di sicuro continui a ripetere che secondo te hai il carico organico alto ma se così fosse, per rimediare, come primo tentativo devi ridurre il cibo che immetti in vasca. Ma.. sempre secondo me .. se hai carico organico alto lo vedi soprattutto dagli animali .. non solo osservando lo schiumato o la patina sui vetri. Tra l'altro la patina sui vetri potrebbe essere anche dovuta alla flora batterica.
Come ben sai a me convince poco quel prodotto dell'ocean life dosato così.. secondo me o segui il metodo o ti serve solo a "confondere le carte".
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Se pensi di avere degli organici perchè dosi del cibo?
fatto prima di vadere tuttoi valori a 0..quindi è stata l'ultima ipotesi per quella patina che dicevo....il post l'ho fatto per trovare consigli e altre ipotesi..
grazie a tutti