Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
carlo B, di media si preparara un pò di acqua e la si porta alla stessa identica temperatura dell'acquario. A quel punto immergi la catala per 30/60 secondi nell'acqua osmotica e poi ributti in vasca.
voglio dire che per mangiarle deve salire sulla cataphilia giusto, ma questa quando la tocchi si ritrae nel suo guscio chiudendosi quindi canche le planarie spariscono
Se le hai sulla cata le hai anche da altri parti..purtroppo.
Lo Pseudochelinius potrebbe esssere un rimedio naturale come anche il S.Marmoratus o Chelinodura Varians,ma ci vuole anche un po' di fortuna a prendere il pesce giusto.
Il nudibranco una volta finite le planarie muore...considera anche che 1 nudibranco non basta.