Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2009, 15:38   #11
mkl1
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 54
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, ricapitolando, se optassi per le Cyatho +la mia colonia di Cyprychromis potrei aggiungere solo una coppia di Ornatipinnis, giusto? I Callipterus ho visto che utilizzano le conchiglie che vengono occupate solo dalle femmine mentre il maschio troppo grande vigila sul territorio.
mkl1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2009, 16:08   #12
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Callipterus
il problema è trovarli in italia :(

Quote:
Cyatho +la mia colonia di Cyprychromis
io addirittura non aggiungerei altro.
I cyrpi, vabbè, li hai e li tieni, ma fossi in te aggiungerei un numero congruo di Cyatho o di Ophtalmo.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 15:15   #13
mkl1
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 54
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono quasi deciso a fare un sforzo per le Cyatho, è un pesce troppo affascinante...ho letto che per rendere al meglio cromaticamente parlando la colonia dovrebbe essere composta da 2 M+7-8F anche se mi è stato detto che con esemplari allevati il maschio sfoggia la sua livrea senza particolari problemi, ora resta da capire con quanti esemplari devo iniziare.
Lssah tu metteresti solo i Cyatho in vasca? Ho letto che i Cyprychromis sono compagni ideali per i Cyatho essendo molto pacifici non dovrebbero stressarli.
__________________
www.passioneacquari.it
mkl1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 16:05   #14
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tu metteresti solo i Cyatho in vasca? Ho letto che i Cyprychromis sono compagni ideali per i Cyatho essendo molto pacifici non dovrebbero stressarli.
appunto sono molto pacifici e quindi andrebbero bene.
casomai sono i Cyatho a rompere le palle ai Cypri, ma questo è un altro discorso.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2010, 15:04   #15
mkl1
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 54
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi quà con la vasca quasi pronta ad essere popolata, ancora un paio di settimane per far maturare il filtro e si dovrebbe iniziare....la vasca è questa:

Andrò ad iniziare con la colonia di ciprychromis che ho già (1M+3F+10 subadulti tra i 5 e 2 cm) e il dubbio rimaneva sul numero iniziale di cyathopharynx, pensavo a 2M e 4F, ho lasciato 2 spazi liberi di circa 40x40 cm per permettere la costruzione dei crateri, potrebbe funzionare così?
Ciao,
Michele. <br>
mkl1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2010, 15:09   #16
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
non capisco la reale consistenza della sabbia, ma ad occhio potrei sbagliarmi e sembra meno di quella che è.
forse ne aggiungerei ancora un po' con pesci cone i cyatho.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2010, 15:21   #17
mkl1
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 54
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo strato di sabbia va dai 6 agli 8 cm, ne ho messi 50 kg....ma se ne devo aggiungere altra lo farò, e per il numero cosa dici? Ho letto in un forum americano che oltre ai cipry, assieme alle cyatho molti inseriscono anche una coppia di altolamprologus senza problemi, tu cosa ne pensi?
mkl1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2010, 17:59   #18
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
potresti inserirli senza problemi in quella vasca. non te ne accorgeresti nemmeno di averli.
ciclidi comei cyatho "rendono bene" in un gruppo folto, quindi non un semplice trio.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2010, 19:05   #19
Andrea Impagliazzo
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma/Gallipoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Juwel 120 futuro marino
Età : 45
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Impagliazzo

Annunci Mercatino: 0
ciao
complimenti per il progetto
io ho diverse vasche dedicate al tanganika,la più grande che ho osita di tropheus, e, avendo avut mbuna in passato,ti posso assicurare che no è la stessa cosa:)
cmq i pesci da te scelti sono stupendi, io ti consiglierei degli alto compressicceps
però ti volevo chiedere,ist che non è uscito sto nom,hai mai pensato a delle xeno?
:)
__________________
.....finalmente un 150
Andrea Impagliazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 00:46   #20
mkl1
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 54
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo aver aspettato la maturazione del filtro (e aggiunto altri 25 kg di sabbia...)ho iniziato ad inserire i pesci . Ho inserito la colonia di ciprychromis che avevo nel 110 lt e sono rimasto colpito dal cambiamento radicale all'interno della colonia, prima c'era il maschio che costringeva le femmine (3) a starsene continuamente rintanate mentre agli avannotti (dai 2 ai 5 cm) non succedeva nulla, nella nuova vasca nuotano tutti assieme salvo qualche accenno di rincorsa da parte del maschio neanche tanto convinto. Tra l'altro durante il trasferimento una femmina mi ha sfornato 9 avannotti e ho visto che le altre 2 hanno già le uova in bocca, sembra partito il tutto sotto i migliori auspici ! Appena posso mi farò una gita a prendere il gruppo di cyatho (penso le Mbita) e gli alto per completare la vasca che attualmente conta una trentina di cipry.
mkl1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
500 , consigli , popolare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27951 seconds with 12 queries