Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
cmq sei vicino a grandi città, quindi soggetto ad elevato inquinamento atmosferico.il fatto che i valori siano apparentemetne ok nn vuol dire che l'acqua nn sia inquinata..... occhio.....
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
allora anche io ho la fonte vicino casa!!!! è l'acqua sacra di montesacro che poi costa solo 8 centesimi al litro, il bello e che mio padre la va sempre a prendere per berla non per usarla in acquario !!!!!
sapete che non ci avvo pensato? io ho la fonte dell'acqua egeria a due km circa da casa...dovrei informarmi sui valori e sui costi.
N.B. Mica gli metto quella frizzante eh!
l'acqua egeria esce leggermente frizzante di natura.. ha i carbonati alti... non è proprio l'acqua da usare in un acquario!!!
Tutte le acque del lazio-campania sono calcaree Egeria, Appia, Ferrarelle (caserta)...
ma costa troppo... andate da MobyDick al centro commerciale Anagnina che c'ha l'acqua di osmosi a 13cent/L mi pare.
dipende a che quota preleva l'acqua, piu scende piu è deura e potabile Francesco Cantone, credo che i valori che hai scritto li hai preso dalle analisi del laboratori, perche non scrivi anche quelli relativi ai microrganismi e batteri Paolo Piccinelli, nel centro italia sta succedendo una cosa strana, cioè, tutte le acque prelevate dirrettamente dalla falda acquifera ha un basso contenuno di carbonati, un bassissimo ph, e a differenza di una decina di anni fa è difficile trovare acqua non potabile