Grazie ancora per le nuove INFO!!
Volevo chiedere altre tre cosette, la prima è che sto optando esattamento di comprarlo qui:
http://www.acquariomania.net/online-...573a3f48938e8b
Spedizione di 20 € in più (a meno non l'ho trovato, ma mi sembra un prezzo ragionevole!)
La seconda, per il fondo fertile in questo RIO 125, quanti Kg ne ho bisogno? Non verrei che il negoziante me ne rifili di più del necessario, le piante che ho sono quelle descritte, ma penso che alcune le potrei vendere o scambiare con altre specie dal mio negoziante di "fiducia"( parola grossa), perchè ad esempio una sola delle 2 cripto mi è diventata più di 20x20 cm, e mi occuperebbe troppa vasca, senza parlare della limnophila che non so quanta ne ho buttata in questo anno e mezzo dal riallestimento!
La terza mi è frullata nella testa quando, vicino ad un mobilificio, ho visto due operai che levigavano il piano di un tavolo di legno...non prendetemi in giro perchè non ne ho proprio idea, è possibile umanamente far levigare i cristalli rendendoli come alle origini?? Provo a rispondermi da solo: secondo me no, dato che il vetro viene lavorato per fusione giusto visto che è un fluido originariamente?? Peccato perchè il mio acquario STEMAF mi piace ancora, anche dopo decenni di servizio omai...grazie ancora veramente a tutti, stavo per spendere più del dovuto quando con circa 230€ mi porto a casa un acquario marcato juwel con tutto compreso e T5 ed un amico mi vende il mobile adatto a poco..