Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2009, 09:58   #1
nardorex
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Considera anche, che non so il costo ma credo che con una 70 di euro compri un altro blocco da due lampade originali che vengono affiancate nel coperchio e ti danno anche la chiusura del buco che rimane io l'avevo fatto con il mio 180, l'altro acquario che hai messo tempo che gli hai comprato tutto quello che serve per le luci ti costerebbe uguale!
nardorex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 11:49   #2
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti, è un pò che non mi guardo in giro con i prezzi..per le luci sono altissimi i gruppi di accensione! A meno che si vada sul fai da te, ma preferisco evitare in vicinanza dell'acqua.
rinxio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 14:21   #3
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rinxio, i neon nel coperchio del Rio si possono aggiungere senza particolari problemi e con soli due fori per lampada. Basta acquistare dei portalampada stagni e sei a posto.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 15:36   #4
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora per le nuove INFO!!
Volevo chiedere altre tre cosette, la prima è che sto optando esattamento di comprarlo qui:

http://www.acquariomania.net/online-...573a3f48938e8b

Spedizione di 20 € in più (a meno non l'ho trovato, ma mi sembra un prezzo ragionevole!)


La seconda, per il fondo fertile in questo RIO 125, quanti Kg ne ho bisogno? Non verrei che il negoziante me ne rifili di più del necessario, le piante che ho sono quelle descritte, ma penso che alcune le potrei vendere o scambiare con altre specie dal mio negoziante di "fiducia"( parola grossa), perchè ad esempio una sola delle 2 cripto mi è diventata più di 20x20 cm, e mi occuperebbe troppa vasca, senza parlare della limnophila che non so quanta ne ho buttata in questo anno e mezzo dal riallestimento!



La terza mi è frullata nella testa quando, vicino ad un mobilificio, ho visto due operai che levigavano il piano di un tavolo di legno...non prendetemi in giro perchè non ne ho proprio idea, è possibile umanamente far levigare i cristalli rendendoli come alle origini?? Provo a rispondermi da solo: secondo me no, dato che il vetro viene lavorato per fusione giusto visto che è un fluido originariamente?? Peccato perchè il mio acquario STEMAF mi piace ancora, anche dopo decenni di servizio omai...grazie ancora veramente a tutti, stavo per spendere più del dovuto quando con circa 230€ mi porto a casa un acquario marcato juwel con tutto compreso e T5 ed un amico mi vende il mobile adatto a poco..
rinxio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cambio , consigli , motivi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14323 seconds with 13 queries