Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
infatti uno che si prende la briga di leggere il topic, sono convinto che o chiede i nomi di quello che vuole acquistare o va a vedere su google a cosa corrisponde il nome....chi compra a raglio non perchè è in buona fede, ma perchè NON VUOLE informarsi e nemmeno chiede al negoziante "ma quello lo posso tenere?", nemmeno lo guarda quel topic
Però, se viene letto, il topic sarà di aiuto a chi un minimo cerca qualche informazione e non si trova del tutto spiazzato di fronte alla massa di pesci che c'è in giro
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
anche se con il dolce per adesso ho smesso ne ho agginto qualcuno anche io, spero di essere stato utile
per i mod: non so come si scrive in grassetto, se è importante che il nome del pesce venga scritto in grassetto modificate
secondo me vanno messi anche discus e scalare, che ne dite vanno aggiunti anche loro?
Per favore non esageriamo! Si nota da una parte una tendenza a citare i pesci più strani che esistono sulla faccia della terra e dall'altra a citare pesci comunissimi anche in vasche di comunità.
Come è stato già detto, dobbiamo riportare i pesci che NON si devono comprare per dimensione e/o carettere e/o esigenze molto particolari, non quelli che si possono allevare con qualche accorgimento.
Tanto per chiarire, non possiamo dire di non comprare guppy perchè si riproducono troppo, quella è una situazione gestibile.
All'opposto non è neanche il caso di arrivare a citare pesci che nessuno si sognerebbe mai di mettere in una vasca domestica. Personalmente, per esempio, non ho mai visto un Arapaima da un negoziante (UCN PA, forse volevi scrivere Arowana?).
PS: attenzione a scrivere correttamente i nomi dei pesci, altrimenti se qualcuno, incuriosito, vorrà approfondire sul web avrà difficoltà a trovarli
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, tutti i persci che ho citato li ho visti in un negozio, la maggior parte per fortuna è da un po di tempo che non si vedono +
ma sopratutto arapaima o arowana putroppo si vedono ancora
con arapaima intendevo questo http://it.wikipedia.org/wiki/Arapaima_gigas e gli altri della sua famiglia, mi ricordo di avere specificato, ma forse mi sbaglio
devo modificare il nome?
UCN PA, l'Osteoglossum (Arowana) l'ho cancellato io perchè era già stato citato, l'Arapaima non l'ho messo perchè mi risulta sia uno dei più grandi pesci di acqua dolce (4/5m), sicuro di aver visto Arapaima da qualche negoziante?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
nemmeno io credo che vendano gli arapaima, per due motivi:
- è VERAMENTE enorme, più del siluro..il pangasio e l'arowana son roba da ridere
- è un animale protetto
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Federico Sibona, al 100% no, sono simili tra loro, quando mi ricapita di vederla ci farò + attenzione
Mi sembra difficile, sono nella II appendice della lista Cites...io poi li ho visti dal vivo, mi risulta difficile immaginare un acquario anche per un esemplare subadulto, sono pesci da 200 kg e 3 metri di lunghezza...