Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-10-2009, 11:40   #1
kaysa
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario - aggiornamento!

Ciao a tutti! dunque, questo è il mio acquario, è un fluval edge 23 litri lordi...si, lo so che ha una marea di inconvenienti, e non avrei mai preso questo modello se non fosse stato che il mio ragazzo, che ha volenterosamente accettato di ospitare l'acquario a casa sua, non abbia posto il veto su tutti gli altri...insomma, o questo o nulla. Così bisogna accontentarsi!
La vasca è stata avviata il 28.09.09, una settimana fa; per ora ho solo fatto due test, in questi giorni devo acquistare quelli per nitriti e nitrati, non conto di inserire proprio nessun pesce per le prossime due settimane almeno comunque.
Temperatura: 22°C per ora,insomma temperatura ambiente, non ho un riscaldatore ma sto ponderando di prenderne uno, magari piccolo ma con il termostato
L'abitazione in cui è l'acquario è moderatamente calda anche d'inverno, insomma non scende mai sotto i 19 gradi.
Ho usato acqua di rubinetto con il biocondizionatore della sera, i valori sono i seguenti:
Ph 7.5
KH 11, gli altri test a breve!
L' illuminazione è attualmente fornita da 2 alogene da 10w ciascuna più lampada esterna da 40w; in previsione sostituzione con faretti LED 2w 6700k. In effetti l'illuminazione è il problema più grande di questa vasca, anche visto che speravo di fare un acquario mooooooolto piantumato.
Il fondo è alto circa 3 cm, composto da ghiaietto chiaro, granulometria 1 mm, non ho messo il fondo fertilizzante ahimè, ho rimediato con quanche pastiglia della sera tra le radici.
Ho in previsione di fertilizzare alternando pastiglie e in colonna d'acqua, ma a dire il vero per ora ho messo solo le pastiglie.

Piante: si, a vedere la foto ne ho messe forse troppe, alcune sono regali da un amico acquariofilo. comunque, sono:
Althernanthera reineckii, che temo ridarò al mio amico appena crescerà, se crescerà...
Anubias barteri nana, ce ne sono due piantine ai lati, dopo in pratica arriva meno luce;
Bacopa monnieriin, al centro, temo anche per questa non ci sia molta luce, con l'arrivo dei LED a fine settimana spero starà meglio;
Cryptocrine, non so che specie di preciso
Egeria densa, regalo di un amico ma che non sta troppo bene, è arrivata che aveva foglie queasi trasprenti e gialline, ho pensato a carenze di nutrienti ma non sono sicura
Hygrophila comrymbosa varietà komact,
Microsorium pteropus,
pogostemon helferi,
e una piantina da prato che ho preso per il mio uomo, anche se dubito fortissimamanente sopravviverà, e credo sia glossostigma; devo ammettere che però ha messo qualche stolone in giro, magari per ora non sta ancora così male.
Ho un sistema di co2 a gel, per ora quello della dennerle (Bio line compact mi pare), ma è in funzione da due giorni e non ho ancora misurato il ph dopo averlo messo.

Giusto ieri ho messo in vasca tre melanoides, ho letto che possono essere utili.

Ora, non ho intenzione di usare acqua di osmosi se posso evitarlo, pensavo di inserire tra qualche settimana almeno ( e dopo aver fatto i test di nitriti e nitrati ) delle neocaridine o caridine, ancora non ho deciso, e qualche pesciolino, pensavo dei poecilidi visto l'acqua mediamente dura e il ph.
consigli?
secondo voi un qualche pesce di fondo lo posso mettere? intendo visto il litraggio.

Grazie a tutti in anticipo!

EDIT: Ho dimenticato di scrivere che sto usando l'attivatore batterico della sera, seguendo le indicazioni sulla confezione. Mi hanno detto ieri che non è il migliore, devo cambiarlo? è il nitrivec.
Certo che se il primo negoziante me ne dava uno migliore fin dall'inizio....
kaysa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , aggiornamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24991 seconds with 14 queries