be per il sale calcola che per arrivare ad avere la giusta salinità (35x1000) e una densita del 1027......ti occorrono circa 35gr ogni litro acqua....
il che vuol dire 3.5kg ogni 100litri.......
ora di solito si trovano in commercio per lo piu confezioni piccole sono da da 2 o 4kg.....
il discorso che non è necessario prendere confezioni piu grandi è legato al fatto che il sale una volta aperta la confez. tende a solidificarsi...cioè come apri la confez. e in polvere e asi scioglio benissimo....quello che ti avanza anche se lo chiudi bene si "raggruma" in bloccetti duri come il ferro(il sale assorbe umidità)....e tranquilla che non succede niente...il problema è che poi per fare ad esempio lìacqua dei cambi prima lo devi frantumare ridurre nuovamente in polvere se no ci metet una vita a sciogliersi ..tutto qui....
qundo dico che ne occorre 35gr per litro tieni presente che il sale (appunto perchè assorbe umidità) tu credi di adoperarne 35gr ma in realta magari ne usi 30 0 32....cmq non è che sia un griosso problema ...quando poi sarai pronta a salare l'acqua ti spiego la "tecnica"(piu facile a farlo che spiegarlo credimi)
il sale che dici va bene oppure anche il TRopic Marine proreef o il preis ...
mmm. mi sembra, a parte l'osmoregolatore e l'impianto produz acqua che e ovviamente le rocce vive, che sei a posto per partire...
ti manca ancora qualche cosetta...(belinate)
1) un termometro (prendine uno a colonnina di quelli sottili) che non costano niente e sono precisissimi
2)un po di dc-fix (la plastica colorata adesiva) cda applicare nel vetro posteriore come sfondo che da piu "profondità alla vasac e inoltre migliora estetticamente di molto tutto l'insieme...
3)i un po di neopreme o gommapiuma (meglio il neopreme pda mettere fra la vasca e dove l'appoggi...la rende piu stabile e attutisce i rumori e evita vibrazioni...
se hai dubbi chiedi...ciao