Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2009, 07:56   #11
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho deciso, visto che la lunghezza può arrivare al max 60 cm le misure saranno 60 lunghezza per 50 larghezza x 50 altezza. che ne dite? verrebbe un bellissimo minireef. con tanto di sump con lg900 funzionante a monopompa ovviamente. metterò soltanto molli e lps. che illuminazione mi consigliate?

con 2 neon allevo i coralli sopracitati? calcolate che non vorrò inserire refrigeratore e quindi i coralli in questione dovranno sopportare una temperatura di 29 gradi almeno nel mese di agosto. ho esperienza in merito che tranne gli sps i molli e lps non soffrono affatto delle temperature più altine, il che mi tranquillizza. lascerò molto spazio dentro la vasca e la maggior parte delle rocce le metterò in sump in modo da avere un'ottimo filtraggio comunque.

come movimento credo che una resun waver elettronica dietro la rocciata faccia al caso mio. movimento assicurato per la dimensione con un ottima imitazione del moto ondoso naturale.

avendo venduto tutto il sistema acquatronica non ho più come regolarizzare la temperatura. mi date un consiglio su un riscaldatore con termometro mooooolto affidabile? credo che aquatronica mi mancherà moltissimo

per le luci comprerò un timer di quelli digitali con semplice accensione e spegnimento


voi che dite? consigli in merito? altri accorgimenti?

se tutto va bene presto foto
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2009, 08:54   #12
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
60x50x50 è una bella misura, ma quello skimmer lo vedo ENORME per quella vasca. per me ti conviene venderlo e mettere su qualcos'altro di più adeguato (e risparmioso, considera che i doppia pompe consumano per 2 pompe, anche se tieni spenta la terza...). di neon mettine almeno quattro. mica sarai figlio di 100W, eh?
per la T te la cavi tranquillamente con delle ventoline, come pompa penserei a qualcosa di più gradevole esteticamente (fai finta che sia un regalo di nozze inatteso ). termoriscaldatore direi Jaeger
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 09:21   #13
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, il fatto è che voglio inserire almeno 2 pagliaccetti e un gambero....per lo skimmer il solito deltec?

per le lampade che wattagio? hai in mente qualche plafo? sai se esistono delle plafo con lampade a basso consumo? che dici sjoplin, , ce la faccio senza reattore a gestire con il solito kent a+ b? hai altre alternative? non vorrei non montare il reattore e poi spendere una fortuna con boccettine di kent....non ricordo più quanto costatno e sopratuttto quanto durano..... il mio obiettivo è riuscire con il minimo della spesa. ho già speso una fortuna in passato e oserei dire che può bastare
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 09:36   #14
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, se la vasca è lunga 60cm usa i t5 da 24w che sono lunghi compresi di attacchi esattamente 60cm....ovviamente piu riesci a metterne meglio è...io ti consiglio gli ATI i migliori secondome......

io uso il tech a+b ma se ne avessi la possibilità e la pecunia un bel reattore di calcio ...se non altro mi evoterei la menata di somministrare tutti giorni......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 09:41   #15
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, allevi sps? io vorrei allevare solo molli e lps e quindi il consumo di kent dovrebbe essere inferiore....quanto spendi all'anno per isoli kent? questa plafo consuma parecchio?

...inoltre posseggo un reattore credo sproporzionato per la mia nuova vaschetta, magari si potrebbe regolare lavorando in maniera infinitesimale...oppure esistono dei reattorini più piccoli?
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 10:03   #16
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao allevo molli e LPS e tento con gli SPS......pero io non faccio testo nel senso che ho un DSB e devo ancora completare il popolamento quindi non so dirti la spesa per il Kent a+b ....insomma per ora non ho quel gran consumo in vasca...tanto che ho smesso di somministrare il Kent (mi bastano solo i cambi acqua) senza contare che ogni vasca ha un suo consumo specifico......cmq il kent a+b non è che costi una follia.......e a meno che non hai una vsaca dedicata o in prevalenza SPS ......il costo all'anno non dovrebbe superare i 50€ o giou di li...secondo me he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 10:13   #17
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, mmmmm non saprei a questo punto. tra corallina e anidride carbonica non so dove si potrebbe risparmiare di più...certo è che un reattore per una vaschetta simile lavorerebbe mooooooooooolto a bassi regimi quindi credo che una bombola di Co2 durerebbe una vita, così come la corallina dentro il reattore....il problema semmai è lo spazio oppure se il rerattore, regolato al minimo, risulterebbe sovradimensionato....
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 10:23   #18
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Yes....a parte lo spazio (che cmq è sempre un problema) la questione è trovare un buon/soddisfacente compromesso...insomma il dilemma è trovare una soluzione ad hoc ....poi come costi saremo li.....o sbaglio??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 10:31   #19
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, e boh? qui ci vuole il parere di un esperto...
cmq ho visto che con il kent a+b ci volgiono circa 20 gocce ogni litro quindi credo che la balla maggiore sia la somministrazione giornaliera più che il costo. Poi però non so....aspettiamo qualche altro commento ....con reattore magari uno si dimenticherebbe il problema
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 11:21   #20
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FIAT600, se le tue intenzioni sono solo molli e qualche lps io come illuminazione andrei su una plafo 4x24w...l'ideale per le misure che hai in mente...
Per il discorso reattore direi che puoi farne tranquillamente a meno.... e ovviare con il tech a+ b....ho appena preso la confezione nanoreef da 474ml e l'ho pagata 24 euro.... tieni presente che la mia vaschetta è molto popolata e allevo anche qualche sps tipo 2 montipore foliose che sono cresciute di brutto ciucciando un sacco di ca...come pure la caliendrum.....E io me la cavo con 10 ml di a e 10 ml di b tutti i giorni.... fai i tuoi conti...
Sicuramente la menata di dover reintegrare tutti i giorni non te la leva nessuno....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
faccio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18333 seconds with 12 queries