Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
i test a reagente liquido sono più affidabili e danno risultati più precisi rispetto a quelli a striscette
Personalmente uso quelli sera e mi trovo bene, ma per consigli sulle marche migliori aspetta qualcuno più esperto di me...
Nonostante l'insalata di pesci che ho messo nessuno ha avuto problemi (mi è morto solo un otocycolus e un pangio)
.....figuriamoci se stavano male.............
Quote:
apparte le caridine che tendono a morire :( (figuriamoci riprodursi)
vedi sopra per la prima parte
Quote:
considerate che tutti i pesci che ho non si attaccano tra di loro apparte la femmina di gupy perchè il maschio si vuol sempre accoppiare (e non si riproducono mai))
non ti immagini, magari, che visto quel po' po' di traffico che hai in vasca le larve e gli avannotti anche se nascono fanno una brutta fine ??
Dai, non nascondiamoci dietro un dito, errori ne abbiamo fatti tutti e ne facciamo ancora.
Però come ho scritto prima, e come è stato prontamente dimostrato
Quote:
se vuoi ti si può aiutare a dare una sistemata (radicale).
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
grazie :) ma i pesci ape sembrano stare veramente bene cmq ci credo se dite che in realtà no
Capisco la tua reticenza, giustificabile in quanto neofita, ma il fatto che dei pesci non si comportino in modo strano oppure che non presentino malattie (tutto nel breve periodo, intendo), non significa che stiano bene, specialmente pesci "particolari" come i pesci ape....ma ti assicuro che se non li metterai al più presto in acqua salmastra (o meglio se non li riporterai al negozio), cominceranno a morire per avvelenamento da acqua dolce, avranno insufficienze di osmoregolazione (se non ne soffrono già ora),ecc...
Inoltre sul profilo hai scritto che si tratta di Brachygobius xanthozona, il che mi lascia perplesso, dato che risulta estremamente difficile riconoscere una specie dall'altra su esemplari vivi, perchè si devono contare i raggi della pinna dorsale...i più commercializzati sono i "doriae", però non so, potresti anche avere ragione
Originariamente inviata da tore
1- I batteri sono utili? il negoziante mi ha detto che l'acquario va meglio se ne aggiungo un po' ogni 2-3 settimane
Allora, i batteri sono utili per abbreviare i tempi di maturazione di una vasca e per aggiungere i ceppi corretti per un corretto funzionamento del filtro, ma si mettono una volta all'avvio della vasca e basta, non ha senso aggiungerli successivamente...se la tua vasca è già avviata con pesci e tutto, comunque, non servono a nulla....
Originariamente inviata da tore
2-pulisco spesso il fondo col sifone il che mi costringe a cambiare spesso l'acqua, mi conviene comprare quello che ributta dentro l'acqua?
3-Ogni quanto dovrei sifonare/cambiare acqua/ pulire filtro?
Personalmente preferisco non sifonare mai....i cambi d'acqua sono a discrezione tua, diciamo che il protocollo vorrebbe un cambio del 20% al mese, se non sbaglio, ma tu puoi cambiarne un po a settimana o come ti pare.....tieni presente il fatto che meno rompi le scatole alla vasca, meglio starà
Originariamente inviata da tore
4- non ho CO2 ma le piante vanno anche troppo (apparte la cabomba) posso fare senza?
Se le piante stanno bene lasciala perdere...la cabomba forse stà schiattando per mancanza di nutrienti o magari per la poca luce, dato che hai scritto tutte le caratteristiche delle 2 plafoniere ma non hai scritto se sono da 9, 11 o 18 W
Originariamente inviata da tore
5- c'è un limite alle piante o piu ce ne sono meglio è? (finchè campano)
Più piante ci sono, maggiore sarà la manutenzione e le attenzioni che dovrai dare alla vasca e non sempre è semplice.....il mio consiglio è: trova il giusto equilibrio...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
mm capisco.. si certo di errori ne ho fatti tanti basta dire che ho allestito la vasca e ci ho buttato i pesci senza farla maturare (però almeno ho addizionato acqua di un acquario maturo ma penso proprio non sia la stessa cosa :=)...cmq ho deviso di togliere a breve su vostro consiglio i 2 tetra gold e i 2 pesci ape, cosi da fare un po' di spazio.... tu dici che non sifoni mai ma io di schifeza ne tiro su molte ogni settimana!i nitrati a 24 non sono troppo alti ? sopratutto per le caridine?
Jonny85, in realtà i pesci ape essendo animali eurialini non muoiono di avvelenamento da acqua dolce o per difficoltà di osmoregolazione. Semplicemente sono adattati al salmastro, una lunga esposizione ad acqua dolce li porterà ad essere più vulnerabili a malattie, micosi e batteri. Tutti i Brachygobius sono salmastri, gli xanthozona non fanno differenza, hanno tutti gli stessi problemi in acqua dolce.
Cionondimeno tore, hai fatto bene a riportarli in negozio. Sono pesci che anche in condizioni ottimali di acqua e valori non sono adatti ad un acquario di comunità per via del loro particolare metodo di alimentazione e per le loro esigenze in materia di cibo.
Più che i nitrati in questo momento sono da rilevare nitriti e ammoniaca, L'addizionare l'acqua di un acquario maturo non da assolutamente garanzie di stabilità e di proliferazione batterica. Hai inserito tutti i pesci insieme in un acquario con capacità limitata, c'è rischio di un collasso. La cosa migliore è monitorare i valori e capire che acqua hai, con i test a reagente, poi si passerà ad una adeguata sistemazione della fauna presente (ma i due Corydoras che specie sono? Posta una foto semmai) Nel frattempo ti posso dire che l'Atyopsis non è idoneo al tipo di vasca che hai, ha bisogno di corrente, cibo particolato in sospensione e valori specifici. Avrà difficoltà di alimentazione e perirà piano piano, ti consiglio di riportarla al negozio a meno che non possa tu fornirgli delle condizioni che necessita.
Infine un ultima domanda: effettui cambi d'acqua? Se si con che acqua? Con che regolarità?
Scusate la lunghezza, spero di essere stato di aiuto!
tu dici che non sifoni mai ma io di schifeza ne tiro su molte ogni settimana!
Vista la popolazione ed il fatto che la vasca non ha avuto la sua maturazione, anzi che non ti ha invaso casa, la schifezza! scherzi a parte, se hai molti organismi che inquinano, è normale trovare molto deposito, soprattutto se non ci sono sufficienti batteri e microrganismi che triturano e decompongono la materia organica...per questo è importante la scelta della popolazione: vedrai che dopo aver ridimensionato tutto, non ci sarà così tanto deposito...
Per le caridine (ma come per altri pesci), purtroppo, è un pò tutta la vasca sbagliata, soprattutto per le crystal, ma non ti scoraggiare, piano piano si rimedia a tutto....
Originariamente inviata da tore
i nitrati a 24 non sono troppo alti ? sopratutto per le caridine?
E' per questo che è importante una buona maturazione, da fare soprattutto senza la presenza di pesci, crostacei, ecc...
Originariamente inviata da tore
perchè piu piante voglion dire piu manutenzione?
Perchè più piante metti, meno nutrienti ci saranno in vasca e dovrai aggiungerli tramite fertilizzazione, che, se vorrai tenere le caridine, di solito è sconsigliata....ci sono, inoltre, piante che necessitano di cure particolari, come maggiore luce, maggiore quantità di ferro, ecc....senza contare che comunque, se crescono, dovrai potarle e se ce ne sono molte rischi di fare un casino....per me dovresti mettere piante a sufficienza, ma non che ti riempiano la vasca..poi con il tempo potrai sperimentare nuovi orizzonti
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
grazie mille dei consigli... cmq considerate che l'acquario è avviato da quasi 5 mesi adesso quindi un collasso lo ritengo poco probabile, credo però che sia di dovere ridurre un po' la popolazione... l'atyopsis sembra stare da dio.. la corrente ce n'è molta e ogni tanto gli butto direttamente delle scaglie tra le pale :) e poi mi piace veramente tanto non vorrei darlo via... i nitriti son al minimo (ho cmq messo i valori nel profilo) i corydoras son panda
ora io pensavo di aggiugnere qualche pianta, quali potri mettere poco esigenti ? (tranne anubias e felce di giava) me ne servirebbe anche una tipo cabomba ma meno esigente o cmq filamentosa d acoprire un lato corto
Altri consigli?
Grazie a tutti cmq sto imparando molto magari quando sarò un acquariofilo piu maturo ta un po' opterò per un riallestimento magari in una vasca migliore
Jonny85, in realtà i pesci ape essendo animali eurialini non muoiono di avvelenamento da acqua dolce o per difficoltà di osmoregolazione. Semplicemente sono adattati al salmastro, una lunga esposizione ad acqua dolce li porterà ad essere più vulnerabili a malattie, micosi e batteri.
Ora non vorrei dire cavolate (se le dico perdonatemi, sono quì per imparare anche io ), ma a me sembra che i pesci ape siano degli eurialini "permanenti", vista la morfologia e le abitudini, nel senso che credo passino tutta la loro vita in ambiente salmastro... è per questo, quindi, che mi sembrava plausibile non avessero la capacità di sopravvivere in acqua dolce per lungo tempo...le informazioni su questo genere di pesci sono molto poche, quindi posso fare solo delle riflessioni basandomi su quello che so sui pesci....
Poi se sbaglio ditelo tranquillamente!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
tore, le persone che ti danno consigli qui sul forum non vengono pagate e non hanno secondi fini, lo fanno per passione. Se ti viene detto che un animale non può stare nella tua vasca puoi fidarti o non fidarti. se ti fidi lo togli, se non ti fidi non lo togli, ma se non lo togli è inutile continuare a fare domande su altri argomenti...il problema principale è la popolazione, secondo me devi levare tutto e ricominciare da zero con tutta calma e facendo le cose per bene dall'inizio...