Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'acquario misura 100x40x35 e voglio metterci 2 neon t5 da 24w
di nuovo... ti serve almeno il doppio della luce, con tutto quanto ne consegue (co2, fertilizzazione, gestione hi-tech), altrimenti diventa un allevamento di alghe.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
chinasa, visto che non è il tuo primo acquario e che evidentemente quello che ti diciamo qui non ti convince, sposto da primo acquario in fertilizzazione, dove avrai altri pareri
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
50W potrebbero bastare se vuoi tenere anubias o piante per niente esigenti (lasciando perdere il fatto che i t5 da 24W sono da 60cm massimo, quindi hai metà acquario senza luce quasi..
. ..ti serve almeno il doppio della luce, con tutto quanto ne consegue (co2, fertilizzazione, gestione hi-tech), altrimenti diventa un allevamento di alghe.
Doppio della luce OK sono d'accordo co2 pure, concordo fertilizzazione tu stesso hai scritto che vai avanti con 1/4 di dose... hi-tech ...credo di non aver capito cosa intendi
Ma nella mia vasca utilizzo SOLO i liquidi elos, il fondo è in ghiaietto... e io un pò di esperienza ce l'ho
Citazione:
hi-tech...credo di non aver capito cosa intendi
Intendo co2, luci da stadio (almeno 0,8 w/litro), cambio del 30% settimanale...
Il contratio è low-tech: piante poco esigenti, luce bassa (max 0,3 w/litro), niente co2 e niente fertilizzazione in colonna
nel mezzo c'è tutto il resto
Beh, allora la stragrande maggioranza degli acquariofili amanti delle piante conduce il proprio acquario in maniera "hi-tech"...o almeno così sembra!
Infatti leggendo nei vari forum si ha la netta sensazione che tutti abbiano un impianto a co2, che abbiano potenziato il parco luci del proprio acquario e che siano attenti ai valori chimici dell'acqua...ecc...
Quindi io stesso vent'anni fa ero molto hi-tech e neanche lo sapevo!!!...ma i fondi ADA non li conoscevo...
Tornando alla questione di chinasa, un fondo ADA (o Elos) che problemi può dare se si decide di condurre il proprio acquario in modo low-tech...?
(senza considerare la parte economica, chiaramente)