|
Originariamente inviata da djluca83
|
SCManc, lo so ....pero' per prima cosa per un neon che raggiunge temperature di 100°/110° ..tenerlo sui 35 è molto dura se non con molte ventole e per lo piu a manetta...perche dissipare 70 gradi sono tanti.....per lo piu ci vuole aria proprio che batte sul neon stesso..
scondo me un buon compromesso è dissipare un po e un po..arrivando ad avere temperature non eccessive all'interno della scocca stessa.
le ati per esempio..hanno il gruppo neon separato dalla parte superiore..dove ci sono i ballast impiccati in maniera pazzesca e per lo piu appoggiati ai riflettori che assorbono calore..tra l'altro l'aria i immissione raffredda i ballast e riflettori bollenti....e poi scende per raffreddare i neon...ma l'aria che va giu è gia molto piu che bollente..quindi i neon secondo me non li raffredda x niente quella plafo...
|
Premessa.
Di plafo "commerciali" ho visto solo le ATI e non le comprerei, 4 ventoline micragnose, un rumore infernale quando le accendi, e un turbine di aria bollente, per raffreddare solo i ballast !
I tubi..........lasciali friggere!
Io sto facendo così: 4 ventole Slip Stream 120mm a 800g/m poggiate all'estremità di un piano dove verranno ancorati i riflettori separati tra loro di 5mm, al centro del piano una griglia su cui verranno poggiati i ballast.
L'aria passa attraverso i riflettori, lambisce i tubi e risale attraverso la griglia, raffreddando anche i ballast.
Almeno spero che risalga .
