Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2005, 18:10   #11
Fabio 69
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio 69

Annunci Mercatino: 0
Niente da fare!! Dopo il moderato entusiasmo di domenica sera (Nh3 0,25) oggi siamo tornati a Nh3 1,5 mg/l.Ho tolto qualche pesce(non posso riportarli tutti dietro.) ed ho aggiunto altre nove piante.Continuerò con i cambi d'acqua e la regolare somministrazione di stop-ammo e batteri.
Avete in mente qualche altra cosa che potrei fare?
Ciao e come sempre...grazie.
Fabio 69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2005, 18:55   #12
Fabio 69
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio 69

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento....ormai sono rimasto con soli 13 pesci:4 x Platy Corallo, 5 x Rasbora Heteromorpha, 1 x Pangio Kuhlii, 1 x Ampullaria Species, 1 x Labeo Bicolor, 1 x Xenopus Leavis, gli altri li ho riportati al pescivendolo.Sabato ho effettuato un nuovo cambio d'acqua di 30 litri e fino a ieri sera i valori erano finalmente tutti ok.Questa mattina purtroppo ritrovo ancora l'Nh3 a 1,5 Mg/l!!! Che ne pensate? Provo con cambi d'acqua + frequenti ma di minore entità?Naturalmente sto aggiungendo batteri ogni giorno.
Grazie
Fabio 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 17:54   #13
Fabio 69
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio 69

Annunci Mercatino: 0
Oggi nuovo cambio d'acqua di 15 litri.......ragazzi/e non pretendo che mi risolviate il problema nè tantomeno che mi rispondiate......ma mi sembra che mi stia facendo il topic da solo! So che ho sbagliato tutto fin dall'inizio ma la mia unica colpa è stata quella di fidarmi dell'unico negozio che c'è in città....mai avrei immaginato questo calvario.....devo forzatamente riniziare tutto da capo??? Sarà un problema.... ma se è l'unica soluzione.....non voglio mollare adesso...
Ciao (e scusate lo sfogo)
Fabio 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 18:25   #14
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
mi sembra che per ora stai facendo la cosa migliore a questo punto xò penso che continuare a cambiare acqua serva a poco oltre a essere uno stress per i pesci, rischi di eliminare le flore batteriche presenti....

Io ho imparato per esperienza che meno lo tocco l'acquario e meglio è.... mi spiego meglio, tengo cmq controllati una volta a settimana tutti i valori ma evito cambi di acqua continui anche in casi tipo il tuo...

Secondo me la cosa migliore da fare è continuare a inserire batteri come stai facendo visto che cmq grazie a loro l'ammoniaca viene trasformata e i cambi di acqua li farei con meno frequenza, diminuisci cibo e dagli una sifonata al fondo...male nn farà...dopo di chè toccalo il meno possibile e spera che qlk cominci a migliorare....tienici aggiornato...
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 19:17   #15
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora speriamo di riuscire a risolvere questo casino che ha fatto il tuo negoziante.... -05

Innanzitutto riporta o regala più pesci possibile perchè in queste condizioni o moriranno fra un pò o renderanno ancora più difficile il tuo inizio...fatti dare qualche pianta .La zeolite per l'ammoniaca in eccesso è un buon rimedio...se riuscissi a togliere tutti i pesci è inutile che fai cambi d'acqua, anzi in maturazione non conviene farne tanti ...a proposito, credo che tu usi acqua di rubinetto vero??Per quei valori vai con i poecilidi:sono belli, allegri e facili da tenere

Come piante metti qualcuna a crescita veloce (prova ceratophyllum che aiuta) e interrompi la fertilizzazione liquida per ora altrimenti rischi fra un pò di dover combattere anche con le alghe. Quando le cose si saranno stabilizzate poi concimi...
Come batteri ti consiglio il BIOPUR della Eurolife, provalo che è ottimo

Controlla anche che le pietre o ghiaino messo in vasca non sia calcareo perchè anche questo è dannoso (provi con il viakal sulla pietra...se frigge è calcareo e quindi non buono ).

Per qualsiasi altra cosa siamo qui, non ti scoraggiare che le cose alla fine si risolvono sempre (o quasi ) !!
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 21:30   #16
Fabio 69
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio 69

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte! Allora per un po' di giorni lascerò evolvere la situazione continuando solo ad aggiungere batteri.....vediamo che succede...devo dire però che dopo la moria iniziale da un paio di settimane i pesci sembrano godere di ottima salute...speriamo bene!!
Quote:
.a proposito, credo che tu usi acqua di rubinetto vero??Per quei valori vai con i poecilidi:sono belli, allegri e facili da tenere
Si, uso solo acqua di rubinetto.Ma i Platy non sono poecilidi? Le rasbore le vorrei tenere perchè mi piacciono e sono gli unici pesci che dall'inizio non mi hanno dato nessun problema.La popolazione futura non penso che cambierà...a parte l'inserimnto di qualche Cory.
Quote:
Come piante metti qualcuna a crescita veloce (prova ceratophyllum che aiuta) e interrompi la fertilizzazione liquida per ora altrimenti rischi fra un pò di dover combattere anche con le alghe. Quando le cose si saranno stabilizzate poi concimi...
Come batteri ti consiglio il BIOPUR della Eurolife, provalo che è ottimo
Interrompo la fertilizzazione e sia per la pianta che per i batteri vedo cosa troverò poichè ho un solo negozio dove rifornirmi e su internet tra tempi di attesa e spese di spedizione...ti passa la voglia.
Quote:
dopo di chè toccalo il meno possibile e spera che qlk cominci a migliorare....tienici aggiornato...
-28
Fabio 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 01:28   #17
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Poiché hai ammoniaca, metti un po' di piante galleggianti, anche se hai l'acquario chiuso. Due o tre lemma minor e qualche pistia stratiotes soffriranno un po' la vicinanza dei neon ma con le radici assorbono velocemente l'ammonio.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 03:18   #18
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma i Platy non sono poecilidi?
YES !!!
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 15:29   #19
Fabio 69
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio 69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da risin
Poiché hai ammoniaca, metti un po' di piante galleggianti, anche se hai l'acquario chiuso. Due o tre lemma minor e qualche pistia stratiotes soffriranno un po' la vicinanza dei neon ma con le radici assorbono velocemente l'ammonio.
Ti ringrazio....ma il mio unico dubbio è...data la scarsa illuminazione del mio acquario (unico neon da 25 w) non rischio di peggiorare ancora la situazione coprendo lo specchio d'acqua con delle piante gallegianti magari a danno di quelle già presenti?
Fabio 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 15:53   #20
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In genere le piante galleggianti stazionano agli angoli per effetto del movimento della vasca e non sono un problema, però è chiaro che un po' di ombra la fanno.
E' comunque un intervento temporaneo perché alla lunga si rovinerebbero a causa del calore per cui quando l'ammoniaca è scomparsa le puoi togliere e mantenere in una vaschetta di plastica da utilizzare all'occorrenza come infermeria o quarantena.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiornamento , ammoniaca2°

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20268 seconds with 12 queries